Sabato 22 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Ambra Sabatini racconta coraggio, sport e resilienza: la campionessa protagonista stasera 22 novembre a In Altre Parole stasera su La7

Giovanni Ramiri

22 Novembre 2025, 11:01

Ambra Sabatini racconta coraggio, sport e resilienza: la campionessa protagonista stasera 22 novembre a In Altre Parole stasera su La7

Ambra Sabatini con il presidente Mattarella

Stasera, sabato 22 novembre, alle 20.35 su La7, va in onda una nuova puntata di “In Altre Parole”, il programma condotto da Massimo Gramellini, che questa settimana mette al centro la straordinaria storia di Ambra Sabatini, giovane campionessa paralimpica che ha trasformato la propria vita in un esempio di coraggio e determinazione.

Ambra Sabatini sarà protagonista del racconto del suo percorso, dall’incidente che le ha cambiato la vita alla scalata verso traguardi sportivi eccezionali, fino alla nascita del docufilm “A un metro dal traguardo”, che sarà presentato in esclusiva nel programma. La sua storia diventa così un simbolo di resilienza: ogni passo, ogni allenamento, ogni sfida raccontano non solo la forza fisica, ma anche quella mentale ed emotiva che rende possibile superare ostacoli apparentemente insormontabili.

Ambra Sabatini

Il dialogo con Gramellini approfondirà il tema della determinazione e della capacità di rialzarsi di fronte alle difficoltà, ma anche il modo in cui lo sport può trasformarsi in un vero e proprio strumento di crescita personale e sociale. Ambra racconta con autenticità le emozioni che accompagnano la preparazione alle gare, le vittorie, le sconfitte e la vita quotidiana di chi ha imparato a guardare oltre i limiti imposti dal corpo e dalle circostanze.

Accanto al suo racconto, la puntata offrirà uno sguardo sul potere delle parole e sulle storie che ispirano, con interventi di ospiti e collaboratori fissi che arricchiscono la discussione con punti di vista culturali, artistici e sociali. Ma sarà proprio Ambra Sabatini a catturare l’attenzione del pubblico, incarnando la forza, la speranza e il coraggio che “In Altre Parole” vuole raccontare ogni settimana.

Questa puntata diventa così un invito a riflettere su come determinazione, resilienza e passione possano trasformare le difficoltà in opportunità, e su quanto una storia personale possa diventare esempio per molti. Stasera, il salotto di Gramellini si tinge di emozione e ispirazione grazie alla giovane atleta, che mostra come il talento e la forza d’animo possano davvero cambiare il mondo.

il programma di approfondimento condotto da Massimo Gramellini, diventato uno degli appuntamenti più riconoscibili del weekend televisivo. Con il suo stile diretto, poetico e capace di rendere semplici anche i concetti più complessi, Gramellini apre nuovamente le porte del suo salotto per raccontare il presente attraverso le parole che lo descrivono, lo confondono, lo illuminano.

La puntata di questa sera accoglie ospiti dal profilo molto diverso, ma accomunati dalla capacità di leggere la realtà con profondità. Tra questi, Gianrico Carofiglio, che dialogherà con Gramellini sul potere delle parole, sul loro uso corretto e sulla capacità che hanno, quando scelte con precisione, di cambiare il modo in cui interpretiamo il mondo. Al confronto si unirà anche Rosy Bindi, pronta a offrire la sua visione sulle tensioni politiche e sulle trasformazioni che la società italiana sta attraversando, con uno sguardo che unisce esperienza istituzionale e senso critico.

Accanto agli ospiti principali, la puntata si arricchisce della presenza del cast fisso, che con i propri contributi compone un mosaico di punti di vista: Giovanna Botteri con le sue analisi sul ruolo delle donne e sulle tensioni internazionali; Alessandra Sardoni con l’osservazione attenta del quadro politico; Saverio Raimondo con la sua ironia tagliente che mette a fuoco le contraddizioni del presente; Andrea Nuzzo che esplora il linguaggio dei social e le dinamiche della rete; Jacopo Veneziani che apre finestre d’arte per leggere il mondo da una prospettiva visiva e simbolica. Arriverà anche Gustavo Zagrebelsky, che offrirà una riflessione sul valore della memoria e sul legame tra passato e identità personale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie