Sabato 22 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

S.W.A.T. torna stasera 22 novembre su Rai 2: si apre l’ultima stagione tra suspense, missioni estreme e colpi di scena

Giovanni Ramiri

22 Novembre 2025, 10:47

S.W.A.T. torna stasera 22 novembre su Rai 2: si apre l’ultima stagione tra suspense, missioni estreme e colpi di scena

S.W.A.T. torna stasera 22 novembre su Rai 2

Stasera, sabato 22 novembre, alle 21.20 su Rai 2, torna in prima visione assoluta la serie d’azione che negli anni ha costruito un vero culto televisivo: “S.W.A.T.”, che riparte con l’ottava e ultima stagione, un capitolo conclusivo che promette adrenalina, tensione emotiva e colpi di scena destinati a lasciare il segno. Con questi nuovi episodi, ben ventidue, si chiude l’intenso percorso narrativo della Squadra 20, guidata dal carismatico tenente Daniel “Hondo” Harrelson, interpretato da uno straordinario Shemar Moore, volto simbolo della serie e punto di riferimento insostituibile del team.

La serata comincia con l’episodio “Scomparsa”, un caso che mette immediatamente in gioco la parte più umana e fragile del lavoro operativo: la squadra si trova a indagare sulla sparizione improvvisa di una bambina, svanita nel nulla mentre si trovava nel cortile di casa. L’intera unità si mobilita in una corsa contro il tempo, mentre la tensione cresce soprattutto quando Powell, seguendo un forte presentimento, decide di entrare nella casa di un sospettato che si rivelerà poi coinvolto nella vicenda. Nonostante il passo decisivo dell’agente, la piccola rimane ancora irraggiungibile, e il caso si trasforma in un enigma che mette alla prova tutte le abilità della squadra.

Subito dopo, l’episodio “Sotto copertura” porta lo spettatore in un territorio ancora più insidioso. Alfaro, impegnato in un’azione da infiltrato, viene improvvisamente riconosciuto da un membro della mafia albanese, che lo chiama con il nome “Zef”: un alias che Alfaro aveva utilizzato in una precedente missione. Questo imprevisto apre scenari pericolosi e alimenta un’escalation di tensione che coinvolge l’intera squadra, costretta a intervenire con rapidità e precisione per evitare conseguenze letali. Parallelamente, Tan si trova a vivere un momento personale e professionale molto difficile, quando un grave incidente alla Swat Academy coinvolge Dobes, l’ex partner alla polizia di Deacon, portando alla luce vecchie ferite e responsabilità mai del tutto sopite.

La forza emotiva di questa stagione finale risiede anche nel profondo legame tra i protagonisti, interpretati da attori che negli anni hanno dato volto e sostanza ai valori della serie: oltre a Shemar Moore, tornano Jay Harrington, David Lim e Patrick St. Esprit, volti familiari che hanno accompagnato lo spettatore in un percorso fatto di missioni estreme, conflitti morali e un senso di squadra che rappresenta il cuore pulsante di “S.W.A.T.”.

L’ottava stagione non si limita a concludere una lunga avventura televisiva, ma punta a farlo con intensità, realismo e una cura particolare per le dinamiche interne del team, mostrando come dietro ogni intervento tattico ci siano persone, scelte, responsabilità e fragilità. Ogni episodio diventa così un tassello di un racconto finale che celebra lo spirito della serie e rende omaggio ai suoi protagonisti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie