Venerdì 21 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Quarto Grado, stasera 21 novembre: le nuove rivelazioni sul delitto di Garlasco e gli sviluppi dell'omicidio di Liliana Resinovich

Giovanni Ramiri

21 Novembre 2025, 15:31

Quarto Grado, stasera 21 novembre: le nuove rivelazioni sul delitto di Garlasco e gli sviluppi dell'omicidio di Liliana Resinovich

I conduttori Nuzzi e Viero

Questa sera, venerdì 21 novembre alle 21.30 su Rete 4, torna Quarto Grado, il programma di approfondimento condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero, che continua a esplorare i casi più intricati della cronaca italiana con uno sguardo analitico, diretto e sempre orientato ai dettagli che possono fare la differenza.

Al centro della puntata c’è nuovamente la vicenda di Garlasco, un caso che, a distanza di anni, continua a sollevare dubbi e interpretazioni. Gli inquirenti stanno analizzando con particolare attenzione le frasi pronunciate da Andrea Sempio nelle intercettazioni in auto, cercando di comprenderne il contesto e il possibile significato. Proprio queste conversazioni potrebbero rappresentare un tassello utile per ricostruire movimenti, intenzioni e consapevolezze legate ai momenti cruciali dell’indagine. Non meno importante è il ritorno di interesse sul famoso scontrino relativo al giorno dell’omicidio, un elemento centrale per la conferma dell’alibi di Sempio. L’ipotesi che alcuni dettagli possano essere stati sottovalutati in passato riapre la discussione su un fatto di cronaca che ha segnato profondamente l’opinione pubblica.

La puntata si concentra anche sul misterioso caso di Liliana Resinovich, una storia complessa che continua a generare interrogativi. Gli occhi degli investigatori restano puntati sul marito, Sebastiano Visintin, figura chiave per comprendere cosa sia accaduto nelle ore che hanno preceduto la morte della donna. La domanda che guida l’approfondimento è cruciale: dove si trovava la mattina del delitto? Le ricostruzioni, gli orari e le testimonianze vengono analizzati con cura, passando al vaglio ogni possibile contraddizione. Il quadro che emerge è quello di un caso ancora lontano da una soluzione definitiva, dove i punti da chiarire sono numerosi e il ruolo di ciascun protagonista è oggetto di un costante riesame.

Come sempre, Quarto Grado può contare su un parterre di ospiti esperti e autorevoli, chiamati a offrire interpretazioni, analisi criminologiche e valutazioni tecniche. In studio saranno presenti Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Caterina Collovati, Paolo Colonnello, Umberto Brindani e Marco Oliva, figure che conoscono a fondo i meccanismi delle indagini e le dinamiche che si celano dietro i grandi casi irrisolti. La loro partecipazione arricchisce il dibattito con competenze diverse, dalla criminologia alla medicina legale, dal giornalism

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie