Venerdì 21 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

The Voice Senior, il ritorno. Emozioni e nuove sfide: la stagione che accende la voce degli over 60. Anticipazioni puntata stasera 21 novembre

Giovanni Ramiri

21 Novembre 2025, 11:29

The Voice Senior, il ritorno. Emozioni e nuove sfide: la stagione che accende la voce degli over 60. Anticipazioni puntata stasera 21 novembre

The Voice Senior, il ritorno

Questa sera, venerdì 21 novembre alle 21.30 su Rai 1, torna uno degli appuntamenti più amati dal pubblico: The Voice Senior. Alla guida del talent più emozionante dedicato alle voci over 60 c’è ancora una volta Antonella Clerici, pronta ad accogliere sul palco nuove storie, nuovi talenti e quel mix di energia e delicatezza che ha trasformato il programma in un successo stabile anno dopo anno.

In questa edizione, la squadra dei coach si rinnova pur mantenendo un cuore familiare. Accanto alle presenze ormai consolidate di Loredana Bertè, Arisa e Clementino, arrivano Nek e Rocco Hunt, con quest’ultimo che condivide la poltrona proprio con Clementino, dando vita a una presenza doppia che promette complicità, confronto e un tocco di imprevedibilità. Un panel ricco, variegato, capace di rappresentare generi musicali diversi e di offrire ai concorrenti punti di vista complementari sul modo di interpretare e vivere la musica.

Si parte con le Blind Auditions, il cuore pulsante del format. Le poltrone dei coach sono rivolte di spalle, l’unico elemento che guida le loro scelte è la voce di chi sale sul palco. È un momento che sospende tutto il resto e restituisce la magia più autentica del talent: un giudizio che parte dall’ascolto puro, lontano dagli stereotipi e dalle apparenze. Se una voce conquista, il coach si volta per provare ad aggiudicarsi il talento. Se più coach mostrano interesse, è l’artista a scegliere il proprio percorso. È qui che iniziano le storie più intense, quelle che intrecciano esperienze di vita, passione e seconde possibilità.

Anche quest’anno, la fase delle Blind è arricchita da due strumenti decisivi. Il tasto Blocco, capace di impedire a un altro coach di selezionare un concorrente particolarmente conteso, e il tasto Seconda Chance, che consente di richiamare sul palco un artista che non ha convinto al primo tentativo. Due leve strategiche che spesso ribaltano le dinamiche della gara e che rendono più avvincente la competizione tra i coach, spinti a costruire squadre sempre più forti.

Al termine della quarta puntata delle Blind, i coach dovranno compiere la loro scelta più difficile: individuare sei concorrenti per ciascun team, per un totale di 24 artisti, che accederanno al Knock Out, la semifinale in cui ogni talento si confronterà con un brano assegnato dal proprio mentore. Sarà un momento decisivo, in cui le interpretazioni e la capacità di emozionare peseranno più che mai. Da qui emergeranno soltanto tre concorrenti per squadra: i finalisti che si sfideranno nella serata conclusiva.

La Finale sarà il palcoscenico della verità, il momento in cui la scelta passa dalle mani dei coach a quelle del pubblico. Con il televoto, gli spettatori da casa decideranno chi si aggiudicherà la sesta edizione del programma, portando sul podio una voce capace di superare la competizione e conquistare il cuore degli italiani.

Oltre alle esibizioni dei concorrenti, la nuova stagione porterà momenti di grande spettacolo grazie alle guest star e ai duetti tra coach e artisti, un ingrediente che ogni anno regala alcune delle performance più amate. L’arrivo di Nek e Rocco Hunt aggiungerà nuove sfumature, tra pop, rap e melodia, arricchendo ulteriormente la proposta musicale della serata.

Prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle Italia, The Voice Senior mantiene intatta la forza del format originale di John de Mol, uno dei più apprezzati al mondo. La regia di Sergio Colabona garantisce anche in questa edizione un ritmo coinvolgente e un’attenzione costante alle storie e alle emozioni dei protagonisti.

Come sempre, il programma sarà disponibile on demand su RaiPlay, dove gli spettatori potranno rivedere clip, momenti salienti, esibizioni complete e tutte le puntate integrali già a partire da pochi minuti dopo la messa in onda. Un modo per tornare sulle voci che colpiscono, sulle scelte dei coach e su quelle storie che continuano a risuonare anche a distanza di tempo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie