In tv
Dritto e rovescio con Paolo Del Debbio
Stasera, giovedì 20 novembre 2025, alle 21.20 su Rete 4, torna l’appuntamento con “Dritto e rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio, che anche questa settimana propone una serata ricca di temi caldi e dibattiti destinati a generare confronto e discussione. La formula rimane quella che negli anni ha fidelizzato un pubblico vasto: approfondire l’attualità attraverso un racconto diretto, incisivo e spesso controverso, in cui le opinioni si scontrano e si intrecciano per offrire un quadro quanto più possibile reale delle tensioni del Paese.
Il primo grande tema della puntata sarà quello della sicurezza, tornato al centro dell’attenzione dopo una serie di episodi di violenza che hanno scosso diverse città italiane. Del Debbio analizzerà i fatti più recenti, dando voce a cittadini, esperti e politici per comprendere quali siano le cause di un fenomeno che continua a preoccupare e a dividere. Il viaggio nella cronaca metterà in luce i punti più critici, ma anche le possibili soluzioni che amministratori e forze dell’ordine stanno cercando di mettere in campo.
La serata proseguirà con un approfondimento sulle dichiarazioni controverse del consigliere del Quirinale Garofani, parole che hanno acceso il dibattito politico e mediatico e che continuano a far discutere per toni, contenuto e implicazioni istituzionali. Il talk offrirà spazio a reazioni, interpretazioni e contrapposizioni, in un confronto che promette di essere acceso e particolarmente rilevante.
In chiusura, riflettori puntati su un fenomeno sempre più diffuso: il boom dei medicinali per dimagrire. La puntata analizzerà il crescente ricorso a questi farmaci, affrontando dubbi, rischi, effetti collaterali e la pressione sociale che spinge sempre più persone a cercare soluzioni rapide per modificare il proprio corpo. Sarà un’occasione per indagare non solo il mercato, ma anche le conseguenze culturali ed emotive di una tendenza che divide il mondo medico e l’opinione pubblica.
Nel corso della serata interverranno Davide Faraone, Giovanni Donzelli, Antonella Bundu, Ilaria Cavo e Susanna Ceccardi, protagonisti di un confronto serrato che accompagnerà il pubblico nel cuore dei temi più discussi della settimana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy