MANCIANO
Con la sua band, i Samar, aveva aperto il concerto di Vasco Rossi allo stadio San Nicola di Bari, davanti a 40mila persone. Una vetrina importante che si erano conquistati dopo aver vinto il concorso "Zocca paese della musica", Comune modenese che ha dato i natali proprio a Vasco. E ora per il giovane batterista mancianese Edoardo Calcaterra l'avventura nella musica prosegue con un altro traguardo importante: venerdì 14 marzo esce il nuovo singolo dei Samar, "Viola (Modigliani)". Si potrà ascoltare anche su Spotify, dove è già presente un profilo dedicato alla band.
La band è composta da cinque musicisti che fondono diverse influenze musicali: Fabio (voce), Francesco (chitarra), Jhonny (tastiere, basso), David (chitarra) ed Edoardo (batteria). Si sono formati nel 2019 e, dopo anni di musica insieme, nel 2024 hanno cominciato a pubblicare i loro inediti e sono pronti a conquistare la scena musicale con la loro energia e uno stile inconfondibile.
"Viola (Modigliani)" è un brano pop dal sound ricco di contaminazioni, in cui si fondono sonorità rock e orchestrali. Il pezzo affonda le radici in una storia di giovinezza e disillusione, raccontando il primo amore infranto di un giovanissimo Cesare Pavese. A soli sedici anni, il poeta si invaghì di una ballerina, ribattezzata Viola, che accettò il suo invito a uscire ma non si presentò mai all’appuntamento. Preferì invece la compagnia di un altro, lasciando Pavese ad aspettare invano sotto la pioggia.
«Abbiamo voluto raccontare un episodio del passato, attualizzandolo – raccontano i Samar –. Presentarsi da soli a un appuntamento è qualcosa che potrebbe capitare a chiunque. Ma più della delusione, volevamo mettere in luce la speranza di chi continua ad aspettare».
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy