Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Magliano in Toscana

Voce di donne. Il paese celebra l'emancipazione femminile con polifonie e riflessioni

Carolina  Brugi

06 Marzo 2025, 17:14

Federica Ferri

Federica Ferri

Il prossimo 8 marzo, Magliano in Toscana sarà teatro di una polifonia tutta al femminile, grazie all'evento promosso dalla Commissione Pari Opportunità del territorio. La manifestazione, dal titolo emblematico Voce di donne, è stata descritta da Federica Ferri, presidente della stessa Commissione, come un'occasione per dare spazio a diverse voci femminili impegnate a vari livelli nella comunità, affinché risuonino all'unisono parlando di emancipazione e parità.

"Abbiamo scelto questo titolo non a caso – afferma Federica Ferri – poiché desideriamo che la Giornata internazionale delle donne non si limiti a essere una semplice ricorrenza, ma un'opportunità di riflessione e approfondimento su temi ancora in parte irrisolti nel nostro Paese."

La manifestazione si articolerà in diverse iniziative. Nei negozi del comprensorio comunale saranno esposte immagini di donne illustri che hanno segnato la storia, come Rita Levi Montalcini e Malala Yousafzai. Inoltre, sabato 8 marzo, alle 15.30, da Piazza Marconi prenderà avvio un percorso musicale itinerante  che attraverserà il centro storico. Le protagoniste di questa iniziativa saranno Le donne di Magliano, il coro diretto da Carla Baldini. I canti condurranno i partecipanti al Centro Enoturistico di Piazza del Popolo, dove Silvia Meconcelli presenterà il suo ultimo libro, Intera, pubblicato da Augh!, in dialogo con l'autrice e scrittrice maglianese Dianora Tinti, che offrirà anche la sua testimonianza.

A conclusione dell'incontro, i partecipanti potranno prendere parte a un laboratorio gastronomico curato dall'associazione Comunità del Cibo. In segno di gratitudine, verranno consegnati alle relatrici e musiciste alcuni semi di fiori, simbolo di crescita e speranza, con l'auspicio che manifestazioni di questo genere possano favorire un cambiamento culturale.

Pamela Calussi, consigliera con delega alle Pari Opportunità, ha espresso soddisfazione per il sostegno offerto dall'Amministrazione comunale nell'organizzare attività di sensibilizzazione come questa.

"Siamo convinti – dichiara la consigliera Calussi – che l'informazione e il confronto siano fondamentali per promuovere una effettiva parità di genere."

L'evento, a partecipazione libera e gratuita, è realizzato con il supporto del Comune di Magliano e in collaborazione con il Coro delle Donne di Magliano e l'associazione Comunità del Cibo.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'indirizzo email cpo.maglianointoscana@gmail.com.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie