Domenica 02 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA TRAGEDIA

Dramma in piazza del Campo: Miriam Oliviero perde la vita a soli 24 anni

Dopo tre giorni di ricerche, il corpo della ragazza è stato trovato su un tetto del palazzo pubblico

Carolina  Brugi

02 Novembre 2025, 10:51

Miriam Oliviero

Miriam Oliviero

Si è conclusa nel modo più doloroso la scomparsa di Miriam Oliviero, la giovane di 24 anni originaria di Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena, ritrovata senza vita venerdì 31 ottobre sui tetti interni del palazzo pubblico, ai piedi della Torre del Mangia, nella storica piazza del Campo.

Dopo tre giorni di ricerche serrate, che hanno mobilitato carabinieri, vigili del fuoco del nucleo Speleo Alpino Fluviale e volontari della protezione civile, il corpo di Miriam è stato individuato in un angolo nascosto di un tetto, a circa 45 metri di altezza, una zona difficilmente visibile da terra e da punti di osservazione esterni.

Le indagini attivate dalla Procura di Siena, guidata dal pubblico ministero Valentina Magini, hanno aperto un fascicolo per ricostruire le esatte dinamiche della tragedia. Le prime ipotesi, suffragate da video di sorveglianza, indicano che la giovane avesse acquistato un biglietto per salire sulla Torre del Mangia proprio nel giorno della sua scomparsa, martedì 29 ottobre, ed è presumibile che proprio da quella sommità sia precipitata.

Il cellulare di Miriam, lasciato momentaneamente in deposito bagagli, è stato geolocalizzato nella zona di piazza del Campo, elemento che ha indirizzato le ricerche in quel luogo nevralgico della città. La borsa e il telefono sono stati ritrovati durante le operazioni investigative.

L'ipotesi più accreditata dagli inquirenti, in assenza di segni di violenze o elementi che indichino il coinvolgimento di terzi, è quella del suicidio. Sarà l’autopsia, disposta per i prossimi giorni, a confermare con certezza le cause della morte.

Tutta l'Italia è rimasta profondamente scossa dalla tragedia della giovane ragazza descritta come dolce e fragile, che solo pochi giorni prima del tragico episodio aveva salutato la sorella minore e il suo amato cane, lasciando intuire dietro il gesto un dramma personale.

Il palazzo pubblico e la Torre del Mangia sono rimasti temporaneamente chiusi al pubblico per permettere le ulteriori verifiche della magistratura, mentre continua il lavoro degli investigatori che stanno analizzando conversazioni, messaggi e ascoltando persone a lei vicine per ricostruire il quadro completo degli ultimi giorni di Miriam.

La storia della giovane è stata anche trattata da programmi televisivi di approfondimento, come "Chi l’ha visto?", che hanno seguito le fasi della ricerca con grande attenzione, amplificando l’eco di una vicenda che ha scosso profondamente tutto il Paese.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie