L'omicidio di Chiara Poggi
Lovati e De Rensis
È successo di nuovo. Anche nell’ultima puntata di Lo Stato delle Cose, lunedì 27 ottobre, Antonio De Rensis ha lasciato lo studio. L’avvocato di Alberto Stasi ha salutato i presenti e ha lasciato lo studio quando è entrato in collegamento Massimo Lovati, ex avvocato di Andrea Sempio. Era già accaduto nella precedente puntata del programma condotto da Massimo Giletti, che continua ad occuparsi con numerosi approfondimenti del delitto di Garlasco.

Antonio De Rensis
Durante una discussione tra De Rensis e Armando Palmegiani, consulente di Andrea Sempio, sul famigerato scontrino, Giletti ha ironizzato: “Per eliminare De Rensis ho una chiave”, mostrando l’avvocato Lovati in collegamento. “Che saluto caramente, ma vi lascio”. “Come nelle grandi squadre i numeri 10 sono sostituiti, in questo caso si autosostituisce”. “Perché voglio che Massimo sia libero, non abbia imbarazzi con la mia presenza”. “Ringrazio Antonio”, ha sorriso Lovati. E De Rensis: “Io vado, perché così la dottoressa Petracalvina interrompe te”, riferendosi all’acceso dibattito con la giornalista Ilenia Petralvina andato in scena per tutta la puntata, fin dall’inizio: “Mi interrompe anche se sto zitto”.

Ilenia Petracalvina
Nel corso del programma è stata a lungo discussa la posizione di Sempio, anche con il suo consulente Palmegiani. Si è poi passati a un’ampia discussione sulla dinamica del delitto, con riferimento al lavoro portato avanti dalla professoressa Cattaneo, consulente della procura di Pavia. Si è poi passati al consueto approfondimento sullo scontrino, a un botta e risposta con Massimo Lovati, all’annunciato ritorno di De Rensis e a un ampio servizio su don Gregorio e sulla pista del santuario.

Massimo Giletti
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy