Controlli sul lavoro da parte dei Carabinieri
Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Grosseto, in collaborazione con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e le stazioni dell’Arma presenti sul territorio. Nei giorni scorsi, le ispezioni condotte in diverse attività imprenditoriali della provincia – tra stabilimenti balneari, pubblici esercizi e aziende vitivinicole – hanno portato alla denuncia di tre imprenditori e alla sospensione di un’attività per gravi violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Durante i controlli, sono emerse irregolarità significative, tra cui la mancata sorveglianza sanitaria, l’assenza di formazione obbligatoria per i lavoratori e, in un caso, la mancata nomina del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Quest’ultima violazione ha comportato l’immediata sospensione dell’attività aziendale ispezionata.
In totale, le ditte risultate non in regola sono tre, i cui titolari sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Grosseto. A loro carico sono state elevate ammende per un totale di 14.000 euro.
Le operazioni rientrano nell’ambito di una campagna di vigilanza promossa a livello nazionale dall’Ispettorato del Lavoro, con l’obiettivo di prevenire incidenti e infortuni in ambito lavorativo e garantire il rispetto delle norme poste a tutela della salute e sicurezza dei dipendenti.
“I controlli continueranno su tutto il territorio provinciale – fanno sapere i Carabinieri – in sinergia con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Grosseto e il Comando Provinciale, per contrastare ogni forma di sfruttamento lavorativo e promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro.”
Si ricorda che, come previsto dalla legge, gli indagati devono essere considerati presunti innocenti fino a eventuale condanna definitiva con sentenza irrevocabile.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy