Sabato 27 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LUTTO

È morto Bruno Bertini, leggenda della boxe

L'ex pugile è scomparso a 90 anni: il ricordo della figlia

Roberto Bata

27 Settembre 2025, 16:02

Addio a Bruno Bertini, leggenda della boxe maremmana

Bruno Bertini (foto Etruria News)

Era conosciuto come "il gallo gentile e mai domo", è stato uno dei protagonisti dell’epoca d’oro della boxe maremmana tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Bruno Bertini è morto nel sonno a 90 anni in una Rsa a Montefiascone (Viterbo), dove era stato appena ricoverato dopo un periodo trascorso all'ospedale di Castel del Piano. 

Era nato nel 1935 e aveva iniziato a combattere – da peso gallo – nel 1950 con l’Accademia pugilistica Cortonesi, passando poi alla Pugilistica Grossetana. In carriera ha disputato 55 incontri da dilettante (31 vittorie, 9 pareggi, 15 sconfitte), vestendo anche diverse volte la maglia azzurra in competizioni internazionali. Tra il 1957 e il 1961 è stato anche professionista, con 7 vittorie e 5 sconfitte; ha disputato il suo ultimo incontro proprio a Grosseto, nel 1961.

“Da tempo era malato di Alzheimer – ha dichiarato la figlia Silvia al quotidiano Il Tirreno – ma questo non gli ha impedito di fare una vita normale fino a tre mesi fa. Viveva da solo in casa e dopo aver sistemato il letto veniva a mangiare da me, poi nel pomeriggio andava a giocare a carte. Era sempre pronto anche a fare viaggi. Prima di qualche problemino al cuore e ai reni delle ultime settimana era un novantenne in gamba. Lo avevamo lasciato sereno da poche ore, prima della chiamata del personale della Rsa che ci ha comunicato della sua morte nel sonno”.

“Apprendo con tristezza – scrive l'amico Amedeo Raffi, presidente della Fight Gym Grosseto – della scomparsa di Bruno Bertini, campione di pugilato di quella pattuglia eroica che negli anni 50 ha fatto conoscere Grosseto nel mondo con le loro imprese sportive. Lo voglio ricordare accanto a me questo luglio alla Cavallerizza ad assistere al confronto internazionale contro la Normandia accompagnato dal genero. Sentite condoglianze alla famiglia. Che la terra ti sia lieve”.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie