LUTTO
Luigi Vagaggini aveva 74 anni
È morto Luigi Vagaggini. Aveva appena compiuto 74 anni, è scomparso a Roma dove viveva con la moglie Maria Rosa e le figlie Patrizia e Chiara: da tempo era malato, era stato sottoposto di recente a un intervento chirurgico e negli ultimi giorni le sue condizioni di salute erano peggiorate. È stato una figura significativa per la politica locale, in particolare per l'Amiata, e non solo.
Dal 1985 al 1999 è stato sindaco di Marciana, nell'Elba, terra d'origine della moglie; nel maggio 2014 è stato eletto sindaco di Piancastagnaio e confermato nel 2019, ricoprendo la carica fino al 2024. Dopo l’esperienza come primo cittadino aveva assunto la guida del Parco nazionale Museo delle miniere dell’Amiata, ricoprendo attualmente il ruolo di Commissario straordinario del Consorzio. Nel febbraio 2025 il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, aveva prorogato il suo incarico per altri sei mesi.
Il ricordo su X di Antonio Tajani:
Ci ha lasciato Luigi Vagaggini,storico sindaco di Marciana dell’Elba e di Piancastagnaio.Un uomo perbene,innamorato della sua Toscana,per anni mio collaboratore al Parlamento europeo che @forza_italia ricorderà sempre. La tua fede ti accompagnerà in cielo.Riposa in pace.
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) August 23, 2025
La scomparsa di Luigi Vagaggini ha provocato profondo cordoglio anche in provincia di Grosseto. Il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, lo ha ricordato con un lungo post.
"Sono profondamente rattristato – dice Eugenio Giani – per la scomparsa improvvisa di Luigi Vagaggini, già sindaco di Piancastagnaio e, in precedenza, a lungo sindaco di Marciana sull’Isola d’Elba, recentemente alla guida del Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata. È stato un uomo leale, di grande impegno e passione, che si è sempre dedicato con spirito di servizio alla sua comunità e all’interesse generale. Un autentico interprete dei problemi e delle soluzioni per il Monte Amiata e per le comunità che lo abitano, capace di coniugare visione e concretezza. Per me è stato anche un grande amico, che recentemente ha dato un contributo importante nel percorso che ha portato all’accordo capace di aprire nuove prospettive di solidi impegni per la geotermia in Toscana. Alla sua famiglia e alla comunità tutta va il mio più sincero cordoglio, insieme al ricordo di una bella personalità che ha illustrato la Toscana con il suo esempio civile e istituzionale".
“La scomparsa di Luigi Vagaggini – dice Fabrizio Rossi, deputato grossetano di Fratelli d'Italia – mi addolora profondamente. Ho avuto l’onore di conoscerlo e di condividere con lui un rapporto di amicizia sincera, oltre che di stima politica e personale. Luigi è stato un amministratore appassionato e capace, che ha sempre messo al centro l’interesse delle comunità che ha guidato, da Piancastagnaio a Marciana Marina, fino al suo recente impegno per il Parco delle miniere dell’Amiata. Alla sua famiglia, ai suoi cari e all’intera comunità amiatina rivolgo le più sentite condoglianze. La sua eredità umana e politica resterà un punto di riferimento per tutti noi”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy