Grosseto
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno stanno conducendo delle rigorose ispezioni presso gli esercizi commerciali della provincia di Grosseto, con particolare attenzione alle attività dedicate alla produzione, vendita e distribuzione di prodotti alimentari. L'obiettivo di queste iniziative è assicurare il mantenimento dei più elevati standard igienico-sanitari da parte di tali imprese, al fine di proteggere la salute dei consumatori.
Nel contesto di tali verifiche, gli agenti hanno eseguito un'ispezione presso una pasticceria di Grosseto, dove, all'interno del laboratorio destinato alla trasformazione degli alimenti e nel magazzino delle materie prime, sono state rinvenute carcasse di blatte e un roditore deceduto, scoperto all'interno di un'esca che non era stata adeguatamente controllata e rimossa. La gravità della situazione ha richiesto l'immediato intervento del personale dell'azienda USL Toscana Sud Est, il quale ha decretato la sospensione immediata delle attività di produzione alimentare. Al proprietario dell'esercizio sono state inflitte sanzioni pecuniarie per un totale di 2000 euro.
Un destino analogo è toccato al gestore di un bar di Follonica, presso il quale è emerso un quadro di gravi e manifeste carenze igienico-sanitarie. In particolare, in cucina e nel deposito alimentari è stato rilevato sporco accumulato nel tempo, con la presenza diffusa di unto, grasso e residui delle lavorazioni precedenti su pavimenti, impianti e attrezzature. Inoltre, in un congelatore a pozzetto è stata trovata carne di vario tipo sprovvista delle etichette necessarie per la tracciabilità. Di conseguenza, i Carabinieri hanno provveduto al sequestro cautelare degli alimenti e hanno emesso multe per un ammontare di 1.500 euro a carico del titolare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy