Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Addio a Carlo Di Paola, pilastro del sindacato locale e promotore dei diritti dei lavoratori

Carolina  Brugi

13 Marzo 2025, 15:01

 Carlo Di Paola

Carlo Di Paola

Il 12 marzo si è spenta una figura di spicco del mondo sindacale italiano, Carlo Di Paola, la cui dedizione alla tutela dei diritti dei lavoratori ha contraddistinto l'intero arco della sua carriera. Di Paola iniziò la sua avventura sindacale negli anni Ottanta presso la Cisl di Grosseto, dopo aver conseguito la laurea in scienze politiche.

"Come tanti giovani della sua epoca - ricordano i colleghi della Cisl - ha accumulato esperienze lavorative stagionali, prima di dedicarsi a tempo pieno all'attività sindacale, assumendo la carica di segretario di Fisascat Cisl Grosseto e successivamente entrando nella segreteria dell’Ust Cisl, collaborando attivamente con il segretario Generale Bulfardo Romualdi".

Nel 1995, Di Paola ricevette l'incarico presso la Fisascat Cisl di Firenze, con il compito di organizzare e potenziare la categoria in un periodo di significativa espansione, creando un ufficio vertenze che venne considerato un modello di innovazione. In quegli anni, fu anche tra i promotori della bilateralità in Toscana, contribuendo in maniera determinante al dialogo sociale e al monitoraggio delle tutele per i lavoratori.

"Sempre presente nel sindacato - continuano le memorie dell'Unione sindacale - nel 2009 è stato nominato segretario regionale di Fisascat Cisl Toscana, guidando la federazione verso una crescita straordinaria che l'ha portata a diventare la struttura Cisl con il maggior numero di iscritti. Parallelamente, ha svolto il ruolo di Presidente dell'Ebtt, rafforzando il settore turistico e commerciale tramite la formazione e la sicurezza sul lavoro".

Tra i tanti traguardi, si ricorda la fondazione di Ebittosc, l'ente bilaterale regionale del commercio, di cui fu il primo presidente, e il suo impegno nei comitati regionali per la sicurezza. Negli ultimi anni della sua attività sindacale, Di Paola si è dedicato alla Federazione dei pensionati di Grosseto, fornendo un supporto decisivo per il suo rinnovamento e rilancio.

"Oltre alle sue capacità professionali e al suo impegno instancabile - raccontano gli amici della Cisl - Carlo era anche dotato di un'intensa cultura, unita a un'arguzia e a un'ironia che lo rendevano unico. Quest'ultimo tratto distintivo gli ha permesso di essere apprezzato e rispettato sia dai colleghi che dalle controparti, instaurando sempre rapporti di stima e collaborazione".

La sua vita non è stata esente da dolori profondi, come la tragica perdita del figlio Daniele in un incidente stradale. Lascia la figlia Serena e due nipoti, che sono stati per lui fonte di gioia e conforto nei suoi ultimi anni, mitigando le sue fragili condizioni di salute.

"La Cisl e il mondo sindacale - aggiungono dal sindacato - perdono un uomo di straordinaria dedizione e passione, un punto di riferimento per i lavoratori, un amico sincero e un instancabile difensore dei diritti. Il suo ricordo e il suo insegnamento continueranno a vivere nelle battaglie e nei successi della comunità sindacale. Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze da parte di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare al suo fianco".

I funerali si terranno venerdì 14 marzo, alle ore 15, nella parrocchia Santa Lucia a Grosseto. La salma è attualmente esposta nella camera ardente dell'ospedale Misericordia di Grosseto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie