Lunedì 10 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ARGENTARIO

Avvistato uno squalo volpe di tre metri al largo della Feniglia

Ha abboccato all'amo di un pescatore che l'ha fotografato e rilasciato in mare

Roberto Bata

10 Novembre 2025, 17:20

Avvistato uno squalo volpe di tre metri al largo della Feniglia

Fabio Andreuccetti e lo squalo volpe che ha fotografato e rilasciato

Uno squalo volpe lungo circa tre metri. Ha abboccato durante una battuta di pesca serale di Fabio Andreuccetti, ex segretario del Circolo Nautico e della Vela Argentario e sostenitore di Artemare Club.

Prima del tramonto era con la sua imbarcazione – un Altair cabinato del Cantiere Sabatini di Porto Ercole di nome “Les Jumeaux” – di fronte alla Feniglia, vicino alle Formiche di Burano: pescava con un'attrezzatura leggera, canna 8-12 libbre, piombo guardano e due ami, uno trainante e l'altro pescante con esca seppia viva. Lo squalo ha abboccato, è stato fotografato e filmato e poi rilasciato in mare

"Ci complimentiamo con Fabio Andreuccetti per l’immediato rilascio dello squalo volpe – dichiara Daniele Busetto di Artemare Club – e ricordiamo che, come tutti gli altri appartenenti alla famiglia degli Alipoidi, è a rischio di estinzione. Si tratta di un animale particolarmente vulnerabile a causa della pesca: la sua carne con il suo olio e le sue pinne hanno un elevato valore sul mercato. Nell'oceano Pacifico, negli ultimi cinquant’anni, la pesca intensiva ha portato un calo di squali volpe del 30% e nell'oceano Atlantico il drastico calo si aggira tra il 60% e l’80%, con alte percentuali di diminuzione di questo animale anche nel Mediterraneo. Purtroppo costituisce anche un ambito trofeo per i pescatori sportivi. Noi di Artemare Club da anni denunciamo il continuo forte stress della fauna e della flora del mare dell’Argentario, dovuto a una pesca a strascico spesso senza controllo e all’aumento esponenziale delle navi e dei natanti che lo solcano: basti pensare alle 50 e più grandi navi da crociera che ci passano nel periodo estivo, che prima del 2015 non si vedevano, insieme alle tante centinaia e centinaia di natanti". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie