ISOLA DEL GIGLIO
L'ex casa cantoniera a Monticello
L’ex casa cantoniera in località Monticello, a Isola del Giglio, diventerà la sede del distaccamento stagionale dei Vigili del fuoco. L’immobile, di proprietà della Provincia di Grosseto per la parte relativa al magazzino seminterrato, e del Comune di Isola del Giglio per la porzione di fabbricato al piano terra, è stato ceduto dai due enti pubblici al Demanio, che a sua volta lo darà in uso al Comando provinciale dei Vigili del fuoco.
La firma del contratto di acquisizione è stata ufficializzata in prefettura alla presenza del prefetto Paola Berardino, del presidente della Provincia di Grosseto Francesco Limatola, del sindaco di Isola del Giglio Armando Schiaffino, del responsabile dell’Agenzia del Demanio Michele Baronti e del comandante dei Vigili del fuoco di Grosseto, Roberto Bonfiglio.

La firma dell'accordo
"La vendita dell’immobile – spiegano – risponde alla necessità di individuare una sede idonea per le attività logistiche e operative dei Vigili del fuoco sull’isola: l’ex casa cantoniera, si trova, infatti, in una posizione strategica, lungo la provinciale 15, che collega Giglio Porto e Giglio Campese, consentendo di raggiungere velocemente i due centri abitati. Inoltre, è nelle immediate vicinanze dell’elisuperficie, agevolando gli spostamenti e riducendo i tempi di intervento, nei casi che necessitano di raggiungere l’isola in elicottero".
Il Comando provinciale dei Vigili del fuoco renderà l’edificio funzionale alle attività cui sarà destinato, includendo l’uso di un’autorimessa per i mezzi. "Rispetto agli anni precedenti in cui le squadre usufruivano di strutture temporanee che venivano messe a disposizione sull’isola dall’Amministrazione comunale, questa soluzione, più strutturata, consentirà di avere, dopo l’opportuna ristrutturazione, un luogo funzionale alla presenza continuativa, dei Vigili del fuoco sull’isola, durante tutta la stagione estiva, con cambi turno. Un presupposto fondamentale per lavorare meglio e potenziare il servizio nel periodo più complesso per la gestione del rischio incendi boschivi e per la concentrazione dei flussi turistici. Un risultato che è il frutto della sinergia tra istituzioni".

Paolo Petri, segretario provinciale Conapo
Anche il Conapo, il sindacato autonomo dei Vigili del fuoco, esprime "soddisfazione per l’acquisizione da parte del Demanio, della ex casa cantoniera di Monticello a Isola del Giglio, che diventerà la nuova sede del distaccamento stagionale del Corpo. Dopo oltre trent’anni di presenza continuativa sull’isola, spesso garantita in condizioni logistiche precarie, i Vigili del fuoco potranno finalmente contare su una sede stabile e adeguata – dichiara Paolo Petri, segretario provinciale Conapo di Grosseto –. È un risultato atteso da tempo, frutto dell’impegno e della determinazione dei comandanti che si sono succeduti alla guida del Comando di Grosseto, fino all’attuale comandante Roberto Bonfiglio, cui va il nostro ringraziamento. Saranno ora necessari interventi di adeguamento, ma l’acquisizione rappresenta un traguardo importante".

Marco Piergallini, segretario generale Conapo
Il Conapo ringrazia inoltre il prefetto di Grosseto, Paola Berardino, "per la sensibilità istituzionale e il ruolo attivo svolto nel favorire la positiva conclusione dell’iter e a tutte le Amministrazioni e istituzioni coinvolte per la collaborazione e la disponibilità dimostrate: il ministero dell’Interno, il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile, l'Agenzia del Demanio, la Regione Toscana, la Provincia di Grosseto e il Comune di Isola del Giglio. Un plauso al ministero dell’Interno e al Dipartimento dei Vigili del fuoco che hanno continuato a sostenere con convinzione la presenza del Corpo sull’isola, nonostante la cessazione dei contributi regionali, garantendo con risorse proprie la sicurezza di residenti e turisti. L’assegnazione definitiva di una sede ai Vigili del Fuoco del Giglio è una notizia che accogliamo con soddisfazione – dichiara Marco Piergallini, segretario generale del Conapo – ritenendolo un giusto riconoscimento per un servizio che da oltre trent’anni viene assicurato con professionalità e sacrificio dai vigili del fuoco di Grosseto. Ora sarà possibile operare in una sede stabile, nell’interesse della collettività e della sicurezza di un territorio unico come quello gigliese".

Per il Conapo di Grosseto, questo risultato "è un riconoscimento al lavoro dei colleghi che hanno garantito la continuità del servizio sull’isola e una garanzia per la comunità gigliese e per i visitatori, che potranno contare su una presenza stabile ed efficiente dei Vigili del fuoco".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy