Orbetello
Disinfestazione antilarvale
Il sindaco di Orbetello, Andrea Casamenti, ha manifestato l'intenzione di richiedere l'istituzione di un tavolo permanente con il Ministero dell'ambiente e la Regione Toscana per affrontare la problematica dei moscerini. La dichiarazione è arrivata il giorno seguente l'incontro con i commercianti del centro storico.
"L'incontro, voluto dai commercianti e con un'ampia partecipazione – ha sottolineato il sindaco Casamenti – ha visto la partecipazione spontanea anche di altri cittadini. Abbiamo chiarito le attività che l'amministrazione sta svolgendo al massimo delle proprie capacità operative, ma la questione necessita dell'intervento anche di altri Enti interessati".
Intanto, nella notte tra lunedì 10 e martedì 11 marzo 2025, verrà effettuato un ulteriore trattamento adulticida straordinario.
"Questo è il secondo intervento - spiega Casamenti - e proseguiremo con questi trattamenti straordinari finché sarà possibile, affiancati da applicazioni antilarve due volte a settimana lungo le sponde della Laguna adiacenti i centri abitati, iniziati a metà febbraio e che continueranno senza interruzione sino a ottobre".
"Proprio ieri mattina – aggiunge il primo cittadino – ho descritto al Comitato tecnico scientifico che monitora la situazione della Laguna e ai tecnici regionali, la grave problematica che interessa il nostro territorio comunale, derivante da una condizione dell'ecosistema lagunare non ottimale. Siamo estremamente preoccupati dal fatto che questa criticità si stia manifestando in un periodo invernale, e ciò intensifica le nostre preoccupazioni per le conseguenze che potrebbero sorgere durante la primavera e l'estate".
"Per questo motivo – conclude Casamenti – richiederemo un tavolo permanente con i due Enti maggiormente competenti nella gestione della Laguna. Il primo, il Ministero dell'ambiente, è interessato dalla recente Legge nazionale del 26 febbraio 2025 che istituisce il parco ambientale della Laguna di Orbetello, mentre la Regione Toscana rimane, fino alla costituzione di un consorzio di gestione, provvisoriamente titolare della gestione ambientale. È con questi due Enti che intendiamo confrontarci nei prossimi giorni, poiché stiamo affrontando da soli una problematica complessa, ed è invece necessaria una cooperazione immediata, attiva e concreta degli organi superiori".
La disinfestazione adulticida avrà luogo nelle prime ore di martedì 11 marzo 2025, dalle 02:00 alle 06:30, e interesserà varie aree, tra cui la Diga, il Piazzale della Guardia Costiera, il Lungolago di ponente fino a Orbetello Scalo percorrendo l’ex Strada degli Orti, il Lungolago delle Crociere, l’area ex Idroscalo e Spiaggetta. Le operazioni si svolgeranno nel rispetto delle norme vigenti e del Piano di prevenzione e sorveglianza della Regione Toscana. Per garantire la sicurezza, viene consigliato ai residenti nelle aree coinvolte di: mantenere porte e finestre chiuse durante e oltre l'orario dell'intervento, evitare di circolare a piedi o con mezzi motorizzati fino a un’ora dopo la conclusione delle operazioni, non esporre biancheria o altri oggetti che possano entrare in contatto con il trattamento utilizzato, coprire frutti e ortaggi o lavarli accuratamente e consumarli non prima di ventiquattro ore dal termine dell’intervento, e tenere gli animali domestici all’interno delle abitazioni o in spazi protetti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy