Venerdì 28 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL SIMBOLO

Una panchina rossa davanti all’ospedale: Castel del Piano dice "no" alla violenza sulle donne

Inaugurato il nuovo simbolo voluto dalla Commissione pari opportunità e dalla Usl Toscana sud est

Carolina  Brugi

27 Novembre 2025, 09:38

La panchina rossa davanti all’ospedale di Castel del Piano

La panchina rossa davanti all’ospedale di Castel del Piano

È stata inaugurata mercoledì 26 novembre, alla presenza delle autorità locali e della direzione di presidio, la panchina rossa collocata davanti all’ospedale di Castel del Piano. L’iniziativa rientra nel programma della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ed è stata proposta dalla Commissione Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana, in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana sud est.

La panchina rossa è uno dei simboli dell’impegno contro la violenza sulle donne. Come sottolineato dal direttore del presidio ospedaliero, Michele Dentamaro: «Grosseto e il suo territorio sono una delle avanguardie nazionali nel contrasto al fenomeno - basti pensare alla nascita del Codice rosa, quale procedura di presa in carico delle vittime di violenza che è nata proprio in Maremma ed è presente anche al Pronto soccorso di questo ospedale. Siamo lieti che la Commissione Pari opportunità e tutte le amministrazioni locali coinvolte abbiano voluto questa collocazione che ha un significato ben oltre la simbologia. Ma che riafferma un impegno che condividiamo con tutti gli attori istituzionali».

Presenti alla cerimonia la sindaca di Castel del Piano, Cinzia Pieraccini, le componenti e la presidente della Commissione Pari opportunità Amiata grossetana, Lucia Nannetti, insieme ai rappresentanti delle forze dell’ordine. Durante l’iniziativa, le studentesse del locale istituto scolastico hanno illustrato tre manifesti che raccontano le fasi del fenomeno della violenza sulle donne: dalla genesi, all’intervento istituzionale di presa in carico, fino al suo superamento.

La sindaca Pieraccini ha spiegato: «La collocazione davanti all’ospedale rappresenta un modo per le istituzioni di uscire dai palazzi e dare dimostrazione di quelli che sono i valori fondanti della nostra comunità e soprattutto la dimostrazione che certi tipi di sfide si possono vincere solo insieme».

Anche la presidente della Commissione Pari opportunità Amiata grossetana, Lucia Nannetti, ha ribadito il senso dell’iniziativa: «Abbiamo deciso di installare la panchina rossa davanti all’ospedale - perché gli operatori sanitari qui presenti sono i primi a curare le ferite della violenza, inoltre tutte le persone che passano di qui possono soffermarsi e riflettere quotidianamente sul tema del contrasto alla violenza sulle donne».

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie