Angela Amante
Giovedì 27 novembre, dalle 20.00 alle 21.00, andrà in onda sulla webradio Radio Spazio Ivrea la puntata speciale “Un messaggio che abbraccia”, all’interno del programma Spazio Costruiamo Gentilezza.
La trasmissione nasce con l’obiettivo di accompagnare i genitori nel delicato momento dell’inserimento al nido, un passaggio spesso carico di emozioni contrastanti: entusiasmo e curiosità, ma anche timori, aspettative e quel naturale senso di distacco che accompagna i primi passi di autonomia dei più piccoli. Durante la puntata saranno ascoltate le storie e i messaggi già inviati dalle famiglie: parole autentiche, piene di affetto e comprensione, che trasformano la trasmissione in un vero abbraccio sonoro, pensato per infondere fiducia e serenità.
I genitori dei bambini che hanno già vissuto l’esperienza del nido o della scuola dell’infanzia e desiderano condividere un pensiero, un ricordo o un consiglio possono ancora partecipare inviando un messaggio WhatsApp al numero 328 2955915. Le loro voci contribuiranno ad arricchire la puntata, creando una sorta di guida emotiva costruita da chi ha già attraversato questo importante passaggio.

L’iniziativa rientra in un più ampio percorso educativo che punta a valorizzare la gentilezza come strumento di cura, accoglienza e comunità. In questo contesto si inserisce anche il Libro dell’Accoglienza Gentile, un progetto promosso dall’assessore alla Gentilezza Angela Amante e accolto dal programma nazionale Costruiamo Gentilezza come buona pratica replicabile. Il libro permette ai genitori dei bambini delle sezioni medie e grandi di lasciare messaggi rassicuranti e consigli utili per chi si affaccia per la prima volta alla realtà del nido o della scuola dell’infanzia.
I contenuti già raccolti – piccoli gesti quotidiani, ricordi positivi, parole gentili e suggerimenti pratici – saranno diffusi durante la trasmissione e daranno vita a una vera e propria “collana di voci gentili”. Al termine, la puntata resterà disponibile anche in formato podcast, diventando così un ricordo prezioso e una risorsa per le famiglie future.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy