Venerdì 21 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LE INIZIATIVE

Stop alla violenza sulle donne, la Toscana sud est si mobilita

Eventi e momenti simbolici per promuovere prevenzione e sostegno in occasione del 25 novembre

Carolina  Brugi

20 Novembre 2025, 10:28

Stop alla violenza sulle donne

Stop alla violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Asl Toscana sud est conferma il proprio impegno con un programma articolato di iniziative nei territori di Arezzo, Siena e Grosseto, ma anche in altre città della Toscana e a livello nazionale. L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza, promuovere la prevenzione e rafforzare la rete di supporto grazie al Codice Rosa e alle strutture aziendali territoriali.

Il programma coinvolge professionisti sanitari, istituzioni locali e realtà associative, con eventi informativi, incontri pubblici, proiezioni e momenti simbolici dedicati alla memoria e alla consapevolezza sui temi della violenza di genere.

Provincia di Siena

Abbadia San Salvatore, 25 novembre, ore 15:30 – Sala Consiliare

Incontro pubblico Le istituzioni: la rete a tutela della donne, con Francesco Palumbo, direttore e referente medico Codice Rosa Pronto Soccorso Ospedale Amiata Val d’Orcia.

Ospedale di Nottola, 21–27 novembre

Distribuzione di materiale informativo nell’ambito dell’Open Week contro la violenza sulle donne, promossa dalla Fondazione Onda ETS.

Ospedale di Campostaggia, 25 novembre – 10 dicembre

Affissione di poster dedicati, con base arancione, colore simbolo della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Siena, 4 dicembre, ore 16 – Palazzo Patrizi

Proiezione del docufilm Libere di vivere, organizzata da Global Thinking Foundation con Comune di Siena e Regione Toscana. Interviene Vittoria Doretti, direttrice Area Dipartimentale della Promozione ed etica della salute e responsabile Rete regionale Codice Rosa.

Provincia di Arezzo

Ospedale San Donato di Arezzo, 21–27 novembre

Distribuzione di materiale informativo nell’ambito dell’Open Week contro la violenza sulle donne, promossa dalla Fondazione Onda ETS.

Sansepolcro, 25 novembre, ore 10 – Sala del Consiglio del Comune

Incontro L’amore è possibile, ma non a tutti i costi, con Elena Camerelli, assistente sociale zona Valtiberina USL Toscana Sud Est, e professionisti della UOC Promozione ed etica della salute.

Arezzo, 27 novembre, ore 11:15–13:00 – Forum Risk Management, sala Pegaso

Presentazione del Libro Bianco sulla violenza di genere e tavola rotonda coordinata da Monica Bettoni, in collaborazione con Regione Toscana e “La Toscana delle donne”. Interventi di Marco Torre, direttore generale Asl Toscana sud est, e Vittoria Doretti.

Levane, 4 dicembre, ore 21 – Cinema Teatro San Martino

Serata informativa Stop alla violenza sulle donne, con intervento di Roberta Pitti, coordinatrice infermieristica 118 e pronto soccorso Codice Rosa.

Provincia di Grosseto

Arcidosso, 25 novembre, ore 10 – Sala CRED, Unione dei Comuni

Incontro Oltre la violenza: non solo il 25 novembre, con Claudio Pagliara, direttore U.O.S.D. Codice Rosa, e Elisa Fattori, assistente sociale e referente territoriale Codice Rosa.

Grosseto, 25 novembre, ore 16 – Sala Pegaso, Palazzo Provinciale

Iniziativa Mi mostro solo se lo decido IO, organizzata dalla Commissione pari opportunità provinciale, con intervento di Vittoria Doretti.

Scarlino, loc. Puntone, 25 novembre, ore 16:30

Inaugurazione della Panchina Rossa, con partecipazione di Chiara Marchetti, coordinatrice Codice Rosa rete ospedaliera e territoriale 118.

Castel del Piano, 26 novembre, ore 12 – Presidio ospedaliero

Inaugurazione della Panchina Rossa a cura della Commissione pari opportunità dell’Unione dei Comuni Amiata grossetana, con intervento di Michele Dentamaro, direttore del Presidio ospedaliero.

Tv9 Telemaremma, 25 novembre, ore 16

Puntata speciale del programma #221 con ospite Claudio Pagliara.

Iniziative fuori dal territorio della Asl Toscana sud est

Firenze, 20 novembre, Sala Pegaso – Presentazione della campagna IO NON ODIO e intervento di Vittoria Doretti.

Cremona, 22 novembre – Convegno Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, relazione di Vittoria Doretti su Codice Rosa e Libro Bianco.

San Casciano in Val di Pesa, 23 novembre, Teatro Niccolini – Tavola rotonda Invisibili, festival “L’Eredità delle donne”, con intervento di Vittoria Doretti.

Firenze, 24 novembre, Sala Pegaso – Presentazione del 17° Rapporto sulla violenza di genere in Toscana, con intervento di Vittoria Doretti.

Roma, 25 novembre, Palazzo Vidoni – Convegno In prima linea. Formare per riconoscere, intervenire, proteggere, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, con partecipazione di Vittoria Doretti.

Attraverso questa serie di eventi e iniziative, la Asl Toscana sud est ribadisce il proprio ruolo attivo nella tutela delle donne e nella costruzione di reti di prevenzione e sostegno, puntando su informazione, formazione e collaborazione tra istituzioni, strutture sanitarie e realtà associative.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie