Lunedì 17 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

La Fiamma olimpica per i Giochi invernali di Milano Cortina 2026 passa dalla Maremma: tutte le tappe

Partenza da Olimpia, arrivo a Milano: alla fine di ogni giornata l'accensione del braciere

Roberto Bata

17 Novembre 2025, 14:17

La Fiamma olimpica per i Giochi invernali di Milano Cortina 2026 passa dalla Maremma: tutte le tappe

La Fiamma olimpica per i Giochi invernali di Milano Cortina 2026 passa anche dalla Maremma. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha presentato l’itinerario del viaggio della Fiamma olimpica, un percorso attraverserà l’intero Paese toccando le 110 province italiane, Maremma compresa. In Toscana, oltre a Grosseto, il percorso vedrà protagonisti i Comuni di Arezzo, Montalcino, Montepulciano, Pienza, Siena, San Gimignano, Grosseto, Volterra, Pontedera, Empoli, Firenze, Prato, Pistoia, Montecatini Terme, Lucca, Pisa, Livorno e Massa.

Nel dettaglio, la Fiamma olimpica, dopo aver attraversato l’Umbria, farà il proprio ingresso in Toscana mercoledì 10 dicembre coinvolgendo Arezzo e Montalcino, illuminando le Crete Senesi. Proseguirà poi verso Montepulciano e Pienza, arrivandi poi nel centro storico medievale di Siena, patrimonio dell’Umanità, e terminando la tappa nella bellezza dei giardini de La Lizza. Il giorno successivo, giovedì 11 dicembre, da Siena la Fiamma Olimpica si avventurerà verso San Gimignano e Grosseto, porta della Maremma. Risalendo, sfiorerà l'antica Volterra, Pontedera ed Empoli per poi approdare nel centro storico di Firenze, epicentro dell'arte mondiale, culla eterna del Rinascimento e patrimonio dell’Umanità, e concludere la tappa in Piazza della Santissima Annunziata.

Venerdì 12 dicembre la Fiamma olimpica partirà dalla città tessile di Prato per poi proseguire verso Pistoia e Montecatini Terme. Successivamente attraverserà le mura di Lucca, per poi risplendere sulla Piazza del Duomo di Pisa, patrimonio dell’Umanità con la sua Torre Pendente, e arrivare a Livorno, in Piazza della Repubblica, affacciandosi sul Mar Tirreno, da dove si sposterà verso la Sardegna il giorno seguente. Infine, dopo aver attraversato l’Emilia-Romagna e prima di continuare la propria corsa in Liguria, la Fiamma Olimpica tornerà in Toscana, a Massa, il 9 gennaio 2026.

Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere, un momento di festa e di partecipazione che segnerà il culmine delle attività nel luogo della "city celebration". In occasione dell’arrivo della Fiamma, le città toscane coinvolte ospiteranno spettacoli musicali, esperienze e performance artistiche con la partecipazione delle comunità locali. Ad accompagnare la Fiamma Olimpica in Toscana ci sarà Maria Caciotto, sportiva da sempre ed ex arbitro di calcio, oggi content creator, che racconterà le bellezze del territorio portando la sua passione per lo sport sul palco di Piazza della Santissima Annunziata, in occasione della "city celebration di Firenze" l’11 dicembre 2025.

"La Fiamma – spiegano dal Comitato olimpico – è un simbolo di unità e pace; porta con sé un messaggio universale che trascende confini e differenze, invitando ogni persona a partecipare a un evento di assoluta rilevanza globale. Il suo passaggio rappresenta, infatti, i valori fondamentali del Movimento olimpico, incarnando i sentimenti di amicizia, pace, speranza e spirito di squadra". Il viaggio durerà 63 giorni con 60 tappe in Italia e 12mila chilometri da percorrere toccando tutte le 110 province della penisola. Inizierà il 26 novembre 2025 a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco che arriverà poi in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove, due giorni dopo, inizierà il suo percorso. Sarà a Napoli a Natale e festeggerà il nuovo anno a Bari; il 26 gennaio tornerà invece, dopo 70 anni esatti dalla Cerimonia d’Apertura dei Giochi, a Cortina d’Ampezzo e concluderà il suo tragitto a Milano facendo il suo ingresso allo Stadio di San Siro, la sera di venerdì 6 febbraio 2026.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie