La misura
Bonus al via
Finalmente il momento tanto atteso è arrivato: domani, 18 novembre, dalle ore 7:00, aprirà la piattaforma per richiedere il bonus elettrodomestici2025. Dopo mesi di attesa e incertezze, migliaia di famiglie potranno accedere a uno sconto fino a 200 euro per l’acquisto di un nuovo elettrodomestico ad alta efficienza energetica, rottamando il vecchio apparecchio. Questa guida completa ti spiega tutto ciò che devi sapere per non perderti neanche un dettaglio.
Il bonus elettrodomestici è un incentivo statale che permette di ottenere uno sconto in fattura del 30% sul prezzo di acquisto di un elettrodomestico nuovo, ad alta efficienza energetica, prodotto in UE. Lo sconto massimo è di 100 euro per nucleo familiare, che diventa 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro annui. L’incentivo copre una sola tipologia di elettrodomestico per nucleo familiare e non è cumulabile con altri bonus per la stessa categoria di prodotto.
Possono richiedere il bonus tutte le persone fisiche maggiorenni, residenti in Italia, che appartengono a un nucleo familiare anagrafico. È obbligatorio essere in possesso di SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) per accedere alla piattaforma dedicata. Non serve presentare l’ISEE per ottenere i100 euro, ma solo per chi vuole accedere al tetto massimo di200 euro.
La domanda va presentata tramite l’app IO o sul portale ufficiale bonuselettrodomestici.it/utente, gestito da PagoPA S.p.A. La procedura prevede quattro passaggi fondamentali:
Individuare l’elettrodomestico obsoleto da rottamare.
Scegliere il nuovo elettrodomestico da acquistare tra quelli ammessi.
Compilare la domanda online, indicando i dati anagrafici e il modello del nuovo elettrodomestico.
Caricare la documentazione necessaria (eventuale ISEE per chi richiede i200 euro).
Una volta approvata la domanda, il voucher ha una validità di 15 giorni entro i quali va utilizzato presso un venditore aderente all’iniziativa.

Il bonus copre sette categorie di elettrodomestici:
Frigoriferi e congelatori (classe energetica minima D)
Lavatrici e lavasciuga (classe A o superiore)
Lavastoviglie (classe C o superiore)
Asciugatrici (classe C o superiore)
Forni (classe A o superiore)
Cappe aspiranti (classe B o superiore)
Ogni famiglia può richiedere il bonus per un solo elettrodomestico tra le categorie ammesse. È obbligatorio rottamare il vecchio elettrodomestico della stessa tipologia, che dovrà essere consegnato al venditore al momento dell’acquisto del nuovo.
Il nuovo elettrodomestico deve essere acquistato da un rivenditore aderente all’iniziativa.
È necessario rottamare un elettrodomestico della stessa tipologia, con classe energetica inferiore a quella del nuovo.
Lo sconto viene applicato direttamente in fattura dal venditore.
Il contributo copre fino al 30% della spesa, con massimale di 100 euro (200 euro con ISEE inferiore a25.000 euro).
Le risorse disponibili per il2025 ammontano a 48,1 milioni di euro, e le richieste saranno soddisfatte in ordine cronologico fino all’esaurimento del budget.
Domani,18 novembre, dalle ore7:00, sarà possibile presentare la domanda. È fondamentale:
Preparare tutti i dati richiesti (dati anagrafici, ISEE se necessario, modello dell’elettrodomestico nuovo).
Essere pronti ad accedere con SPID o CIE.
Scegliere il prodotto prima di presentare la domanda, per evitare ritardi.
Controllare che il rivenditore sia aderente all’iniziativa.
Una volta ottenuto il voucher, sarà possibile acquistare il nuovo elettrodomestico entro 15 giorni, usufruendo dello sconto in fattura e rottamando il vecchio apparecchio.
Ogni nucleo familiare può richiedere il bonus solo per un elettrodomestico.
Non è possibile richiedere il bonus per lo stesso tipo di elettrodomestico già utilizzato in precedenza con altri incentivi.
Il bonus non è cumulabile con la detrazione fiscale del50% per l’acquisto di elettrodomestici, né con altri incentivi statali.
Questo incentivo rappresenta un’opportunità concreta per risparmiare sulle bollette elettriche e contribuire alla transizione energetica domestica. Sostituire un vecchio elettrodomestico con uno più efficiente significa ridurre i consumi, abbattere le emissioni e risparmiare sul lungo periodo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy