Lunedì 17 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Via di Mezzo si rifà il look: il borgo maremmano punta alla riqualificazione

Pavimentazione in pietra di trachite, nuova rete fognaria e illuminazione pubblica

Carolina  Brugi

17 Novembre 2025, 12:01

Roccatederighi e il sindaco Limatola

Roccatederighi e il sindaco Limatola

Partiranno nei prossimi giorni i lavori di riqualificazione urbana in Via di Mezzo, nel cuore del centro storico di Roccatederighi. L’intervento, del valore complessivo di 273.000 euro, di cui oltre 170.000 destinati ai lavori, è finanziato con risorse della Regione Toscana a sostegno della valorizzazione dei luoghi del commercio e della rigenerazione di spazi urbani nei comuni con meno di 20.000 abitanti.

Il progetto, reso possibile grazie alla presenza del Centro Commerciale Naturale, prevede il rifacimento completo della pavimentazione stradale e dei sottoservizi, in continuità con l’intervento già realizzato in Via della Torre, inaugurato a luglio dello scorso anno. La vecchia pavimentazione sarà rimossa e sostituita con una nuova in pietra di trachite, coerente con le caratteristiche storiche del borgo.

Inoltre, saranno realizzati nuovi sottoservizi, tra cui la rete fognaria, l’impianto di adduzione idrica, la rete elettrica e la predisposizione per l’illuminazione pubblica. La durata complessiva dei lavori è stimata in circa 180 giorni.

Il sindaco Francesco Limatola ha commentato: “Con questo intervento andremo a realizzare un ulteriore step della riqualificazione dell’intero centro storico della frazione di Roccatederighi, nella quale avevamo inaugurato proprio a luglio di due anni fa la riqualificazione di Via della Torre. L’attività di riqualificazione e di recupero dei centri storici è stato e resterà uno dei punti fermi del programma di governo sui quali questa Amministrazione punta per la rivitalizzazione dei nostri borghi e delle nostre eccellenze”.

Il primo cittadino ha aggiunto: “Il contributo è stato concesso grazie alla presenza del Centro Commerciale Naturale che si è costituito da poco più di un anno e che approfitto per ringraziare. I ringraziamenti vanno anche alla Regione Toscana che anche in questa occasione ha dimostrato particolare attenzione a quei comuni e territori meno densamente popolati che necessitano di recupero e valorizzazione. Ci scusiamo con i residenti del borgo per i disagi che potranno essere arrecati dalla presenza del cantiere, ma confidiamo nel buon esito dei lavori e quindi nel fatto che i benefici per la collettività ripagheranno il disagio temporaneo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie