Fortuna
Si torna a sognare la grande vincita con l'estrazione di oggi, martedì 11 novembre, di Lotto e Superenalotto. Il jackpot per il Superenalotto dopo che nell'ultima estrazione (vedi sotto) non sono stati registrati 6 (nè 5+1) è salito alla cifra super di 76,2 milioni di euro.
LOTTO https://www.adm.gov.it/portale/monopoli/giochi/gioco-del-lotto/lotto_g
SUPERENALOTTO https://www.adm.gov.it/portale/monopoli/giochi/giochi_num_total/superenalotto
Prosegue la corsa dei numeri ritardatari del Gioco del Lotto, con alcune ruote che mostrano assenze da record. Secondo i dati più recenti, la ruota Nazionale continua a guidare la classifica: il numero 82 non esce ormai da 127 estrazioni, consolidando il suo primato e avvicinandosi a una delle assenze più lunghe degli ultimi anni.
Sul podio troviamo poi Firenze e Cagliari, dove i numeri 42 e 8 mancano rispettivamente da 114 e 104 concorsi, confermando una tendenza che negli ultimi mesi ha tenuto con il fiato sospeso molti appassionati del gioco.
Bari – 20 (83 estrazioni)
Cagliari – 8 (104 estrazioni)
Firenze – 42 (114 estrazioni)
Genova – 73 (70 estrazioni)
Milano – 56 (83 estrazioni)
Napoli – 33 (78 estrazioni)
Palermo – 89 (66 estrazioni)
Roma – 63 (100 estrazioni)
Torino – 4 (94 estrazioni)
Venezia – 16 (91 estrazioni)
Nazionale – 82 (127 estrazioni)
La ruota Nazionale conferma il suo ruolo da protagonista con il numero 82, che ormai ha superato ampiamente le 120 estrazioni di assenza e si avvicina pericolosamente alla soglia psicologica delle 130. Una distanza così lunga non si registrava da tempo e sta attirando l’attenzione di numerosi giocatori.
Anche Firenze mostra un andamento simile: il suo 42 manca da ben 114 estrazioni, mentre Cagliari continua la rincorsa con l’8 che non appare da 104 concorsi.
Tra le altre ruote, spiccano Roma con il 63 (100 estrazioni) e Torino con il 4 (94 estrazioni), due numeri che rientrano stabilmente nella top ten nazionale dei più ritardatari.
Tra le ruote considerate più “calde”, ossia quelle dove la probabilità di recupero statistico è più alta, figurano Nazionale, Firenze e Cagliari. In queste, la combinazione di assenze prolungate e costanza di giocate suggerisce un possibile ritorno di uno dei grandi ritardatari a breve termine.
Più “fredde” invece risultano Palermo e Venezia, dove i numeri in ritardo non superano le 90 estrazioni e la distribuzione dei ritardi appare più equilibrata. Come sempre, è bene ricordare che ogni estrazione è totalmente casuale: i ritardi non rappresentano una garanzia di uscita imminente, ma costituiscono un indicatore statistico spesso seguito da chi gioca con metodo o curiosità.
L’estrazione del SuperEnalotto di venerdì 7 novembre 2025, valida per il concorso numero 178, non ha portato il tanto atteso colpo da sogno: anche questa volta infatti nessun giocatore è riuscito a centrare il “6”, e nemmeno la combinazione “5+1”.
La fortuna, tuttavia, non ha mancato di farsi sentire con migliaia di vincite distribuite in tutta Italia, premiando chi ha creduto ancora una volta nella possibilità di cambiare vita.
5 – 24 – 32 – 67 – 82 – 88
Numero Jolly: 43
Numero SuperStar: 89
Una sestina equilibrata, caratterizzata da numeri alti e medi, che non ha favorito nessuna combinazione completa, ma ha comunque generato un gran numero di vincite nelle categorie intermedie.
Nessun “6” e nessun “5+1”, ma tre giocatori hanno centrato la combinazione “5”, aggiudicandosi 43.095,16 euro ciascuno.
Si tratta dei premi più alti della serata, confermando ancora una volta che anche senza il jackpot milionario, il SuperEnalotto continua a offrire possibilità concrete di vincita.
Nelle fasce inferiori la fortuna ha continuato a sorridere a molti italiani:
374 vincitori hanno centrato il “4”, portando a casa 355,61 euro ciascuno;
13.287 giocatori hanno realizzato il “3”, con un premio da 29,93 euro;
228.995 schedine hanno ottenuto almeno due numeri vincenti, ricevendo 5,37 euro ciascuna.
Si tratta di cifre che, sommate, testimoniano un’ampia partecipazione e un montepremi complessivo importante, segno che il SuperEnalotto continua a essere uno dei giochi più amati nel nostro Paese.
Come di consueto, non sono mancate le vincite con l’opzione SuperStar, che anche in assenza di jackpot regala importi notevoli.
In particolare, 5 giocatori hanno centrato il “4 Stella”, portandosi a casa 35.561,00 euro ciascuno.
Altri premi minori, come “3 Stella”, “2 Stella”, “1 Stella” e “0 Stella”, hanno completato il quadro delle vincite di giornata, assicurando bonus e moltiplicatori a migliaia di partecipanti.
Con nessun “6” centrato, il jackpot prosegue la sua corsa e sale a circa 76,2 milioni di euro, una cifra che accende la speranza dei giocatori in vista del prossimo appuntamento.
Si tratta di uno dei montepremi più alti dell’anno e potrebbe presto entrare nella top ten delle vincite più ricche della storia del SuperEnalotto.
L’attesa cresce per la prossima estrazione, quando la fortuna potrebbe finalmente tornare a colpire.
Basti pensare che l’ultimo “6” risale al 22 maggio 2025, quando un fortunato giocatore di Desenzano del Garda si portò a casa 35,4 milioni di euro. Da allora il montepremi non ha smesso di salire, alimentato da milioni di giocate in tutto il territorio nazionale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy