GROSSETO
A Grosseto nasce la Consulta comunale per la tutela degli animali. L'istituzione è stata approvata oggi – venerdì 7 novembre – all'unanimità dal Consiglio comunale: sarà "uno strumento di partecipazione civica che permetterà a cittadine, cittadini e associazioni di collaborare con l’Amministrazione per la tutela degli animali sul territorio".
"La Consulta – fanno sapere dal Comune di Grosseto – rappresenta il coronamento di un percorso iniziato a novembre 2022, con la proposta di iniziativa popolare promossa dalle associazioni locali Grosseto al Centro, Italia Nostra, Forum Ambientalista e Wwf, e sottoscritta da molti cittadini in municipio. Successivamente, con la nascita di Occhi di Gatto, anche questa associazione ha sostenuto la proposta, finché a maggio, su iniziativa della consigliera e presidente della terza Commissione consiliare Simonetta Baccetti, si è tenuta una seduta della commissione insieme alle associazioni di tutela degli animali. In quell’occasione la presidente Baccetti si era impegnata a concretizzare la proposta della consulta".

"Nei mesi successivi – proseguono – l’assessore all’Ambiente e agli Affari animali Erika Vanelli, insieme al dirigente Domenico Melone e alla funzionaria Annaclaudia Venturini, ha convocato le associazioni per approfondire e definire insieme il disciplinare della Consulta predisposto dagli uffici comunali, che traeva origine dalla proposta di iniziativa popolare, fino al voto favorevole di oggi".

"Le associazioni firmatarie – dichiarano dalle associazioni Grosseto al Centro, Italia Nostra sezione Maremma Toscana, Wwf provincia di Grosseto e Occhi di Gatto Grosseto – desiderano ringraziare il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, l’assessore Erika Vanelli, la presidente della terza Commissione consiliare Simonetta Baccetti, il dirigente Domenico Melone, la funzionaria Annaclaudia Venturini e tutte le consigliere e i consiglieri comunali che hanno sostenuto con voto favorevole l’istituzione della Consulta, per l’ascolto, l’impegno e la scelta di aprire un canale stabile di dialogo tra istituzioni, cittadinanza e associazioni. L’istituzione della Consulta rappresenta un passo significativo per la tutela di tutti gli animali sul territorio di Grosseto. Con questo organismo, le istituzioni riconoscono il valore della partecipazione civica e del contributo delle associazioni, aprendo a un confronto stabile e collaborativo.

"La Consulta – spiegano – avrà funzioni consultive e propositive, potrà avanzare idee, presentare progetti concreti, proporre interventi normativi, offrendo un contributo alle politiche comunali per il benessere degli animali. Oggi si apre una nuova fase: da una proposta dal basso nasce una responsabilità condivisa. Siamo certi che, attraverso la Consulta, si svilupperà un dialogo costante, costruttivo e proficuo con il Comune di Grosseto, perché il rispetto e la cura degli animali diventino un impegno concreto dell’intera comunità".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy