Venerdì 07 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La misura

Bonus Elettrodomestici, c'è (finalmente) la data del click day: 18 novembre. Ecco tutto quello che si deve fare per non perdere lo sconto

Giovanni Ramiri

07 Novembre 2025, 13:57

Bonus Elettrodomestici, c'è (finalmente) la data del click day: 18 novembre. Ecco tutto quello che si deve fare per non perdere lo sconto

Frigoriferi e (nel riquadro) il ministro Urso

Il grande momento è finalmente arrivato: il tanto atteso click day del Bonus Elettrodomestici 2025 è fissato per il 18 novembre, una data che da settimane è segnata in rosso da tantissimi italiani desiderosi di rinnovare la propria casa con elettrodomestici all’avanguardia, più efficienti e rispettosi dell’ambiente. Mai come quest’anno, infatti, questo incentivo statale rappresenta un’occasione imperdibile per risparmiare in modo concreto sull’acquisto di grandi elettrodomestici grazie a uno sconto immediato fino al 30% del prezzo di listino, con un voucher massimo di 100 euro, esteso a 200 euro per chi presenta un ISEE inferiore a 25.000 euro.

Bonus finalmente in arrivo

Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un vero e proprio piano pensato per stimolare sia il mercato dei prodotti ad alta efficienza energetica, sia per favorire il riciclo e la sostenibilità ambientale attraverso l’obbligo di rottamare un apparecchio obsoleto della stessa categoria acquistata. La logica è chiara e forte: dare un contributo concreto a famiglie e imprese che puntano su soluzioni tecnologiche più green e moderne, abbattendo al contempo i consumi e l’impatto ambientale legato all’uso di vecchie macchine.

Ma cosa si può comprare con questo bonus? L’agevolazione è dedicata principalmente ai grandi elettrodomestici di classe energetica elevata prodotti e commercializzati nell’Unione Europea, con requisiti molto specifici sulle classi di efficienza: si parla di lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, forni, cappe da cucina e asciugabiancheria. In particolare, le lavatrici e lavasciuga devono avere almeno la classe A, i frigoriferi e congelatori la classe D, mentre forni e cappe da cucina richiedono rispettivamente la classe A e B come livello minimo.

​Tanti gli elettrodomestici da acquistare

Il giorno del click day del 18 novembre sarà dunque il momento clou per presentare la domanda tramite i canali digitali messi a disposizione: il sito ufficiale della piattaforma gestita da PagoPA e Invitalia oppure l’app IO, utilizzata quotidianamente da milioni di italiani. Una procedura che richiede attenzione, velocità e preparazione perché, viste le disponibilità limitate del fondo (meno di mezzo milione di voucher totali), il rischio è quello di vedere esaurite le risorse in poche ore o addirittura minuti. Si parte alle ore 9.

La app Io

Al momento della richiesta, il sistema effettuerà un controllo diretto sull’ISEE, automatizzando così la concessione del bonus maggiorato per chi ha un reddito più basso. Una volta ottenuto il voucher digitale, sarà fondamentale andare a utilizzarlo entro 15 giorni in uno dei negozi fisici o online aderenti alla iniziativa, come MediaWorld, Unieuro, Euronics, Trony ed Expert, che coprono capillarmente tutto il territorio nazionale con migliaia di punti vendita.

Non meno rilevante è la possibilità di cumulo del bonus con le offerte del Black Friday, che quest’anno cadrà il 29 novembre, dando modo di moltiplicare il risparmio. In pratica, sarà possibile comprare un elettrodomestico con il bonus statale che assicura un taglio diretto del prezzo e contestualmente approfittare degli sconti commerciali stagionali, ottenendo così un risparmio complessivo potenzialmente superiore ai 200 euro.

Il ministro Urso

L’obbligo della rottamazione rappresenta un altro elemento chiave dell’operazione: per beneficiare del bonus, infatti, sarà necessario consegnare al venditore un elettrodomestico "vecchio" e meno efficiente, che poi sarà avviato a corretti processi di smaltimento e riciclo, contribuendo concretamente all’economia circolare nel settore degli elettrodomestici.

La misura, grazie alla sua portata e all’attenzione verso il tema ambientale, è stata ampiamente sponsorizzata e attesa da tutto il comparto produttivo e commerciale. Per questo motivo il 18 novembre, il giorno del click day, sarà una vera e propria "giornata di fuoco", dove la prontezza nel compilare la domanda e nella scelta del prodotto gioca un ruolo fondamentale per sfruttare appieno il bonus.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie