Giovedì 06 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

VIABILITA'

Follonica cambia marcia: nuove regole per due incroci pericolosi

Il sindaco Buoncristiani: “La sicurezza dei cittadini è un impegno primario e non negoziabile”

Carolina  Brugi

06 Novembre 2025, 12:41

Il sindaco Buoncristiani a l'assessore Marrini

Il sindaco Buoncristiani a l'assessore Marrini

L’Amministrazione comunale di Follonica interviene per migliorare la sicurezza stradale in due incroci cittadini ritenuti critici. Con la delibera 321 del 30 ottobre 2025, sono state approvate modifiche immediate alla viabilità, frutto anche delle segnalazioni dei residenti.

Gli interventi prevedono l’installazione di nuova segnaletica verticale e orizzontale e l’istituzione di sensi unici di marcia in due importanti intersezioni:

  • Via Isola di Cerboli all’incrocio con via Litoranea: istituzione del senso unico con direzioni da via Litoranea verso via Isola di Caprera e verso via Isola d’Elba.
  • All’incrocio tra via Monte Cevedale e via Monte Bianco: il senso unico in via Monte Cevedale avrà direzioni da via Monte Grappa verso via Monte Bianco e da via Monte Cervino verso via Monte Bianco.

Queste modifiche, sebbene temporanee in attesa dell’aggiornamento completo del Piano generale del Traffico urbano, sono state ritenute urgenti per prevenire incidenti in punti critici della città.

Il sindaco Matteo Buoncristiani ha sottolineato l’importanza dell’ascolto dei cittadini:

“La sicurezza dei nostri concittadini è un impegno primario e non negoziabile. Questa delibera è la dimostrazione che l’Amministrazione è pronta ad agire con tempestività quando la situazione lo richiede. Abbiamo valutato i dati di incidentalità e, soprattutto, abbiamo ascoltato le voci dei cittadini, che ci hanno indicato la pericolosità di questi incroci. Le modifiche approvate ci permettono di intervenire subito, in attesa della redazione finale del nuovo Piano urbano del Traffico. In questo modo proveremo a cambiare la situazione, mirando alla sicurezza e valutandone gli effetti.”

Anche l’assessore alla Mobilità, Sandro Marrini, ha evidenziato l’obiettivo tecnico delle modifiche:

“L’obiettivo di queste modifiche è molto chiaro: snellire il traffico e ridurre drasticamente le situazioni di potenziale conflitto nei punti più critici. L’istituzione dei sensi unici in queste aree non è solo un atto burocratico, ma una misura concreta di prevenzione. Chiediamo a tutti gli utenti della strada la massima attenzione alla nuova segnaletica che verrà installata e la collaborazione nell’adeguarsi alle nuove direttive di marcia, fondamentali per la sicurezza di tutti.”

Il Comune ha dichiarato l’immediata eseguibilità della delibera, aprendo così la strada all’installazione celere della nuova segnaletica e al miglioramento della sicurezza in città.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie