AMBIENTE
Grosseto diventa sempre più verde
Grosseto è ancora più verde grazie a un imponente progetto di piantumazione avviato dall’Amministrazione comunale. Questa mattina, il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, insieme all’assessore Ginanneschi, ha effettuato un sopralluogo in alcune delle aree interessate dagli interventi: l’area della scuola elementare di via Corelli, il verde davanti all’ex Ansaldo in via Senese e la zona tra via Nuova Zelanda e la rotatoria Nazioni Unite.
Dal 2020 a oggi, l’Amministrazione ha messo a dimora oltre 1500 alberi al mega parco del Diversivo, 704 nel bosco diffuso (lavori ancora in corso), 186 in prossimità degli istituti scolastici e più di 200 lungo la nuova green way, con ulteriori alberi distribuiti in diverse vie cittadine. A questi si aggiungono 12 corbezzoli sulle Mura e circa 3.000 pini destinati al ripristino della pineta del Tombolo, a salvaguardia dell’ecosistema costiero.
“C’è chi chiacchiera e chi produce fatti – ha dichiarato il primo cittadino sui social –. Questa mattina con l’assessore Riccardo Ginanneschi abbiamo fatto un sopralluogo in alcuni dei punti cittadini oggetto di piantumazione: area scuola elementare di via Corelli; verde in via Senese davanti ex Ansaldo; zona verde tra via Nuova Zelanda e rotatoria Nazioni Unite. Tutto questo va ben oltre alle dovute politiche di compensazione per i tagli che a volte siamo costretti a eseguire per ragioni di sicurezza, come già è stato fatto, per esempio, nelle vie Emilia e Ferrucci.”
Il progetto rappresenta un passo importante nella strategia del Comune per la sostenibilità, la tutela del territorio e la valorizzazione del verde urbano. Si pone l'obiettivo di rendere Grosseto più vivibile e accogliente, preservando al contempo gli ecosistemi locali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy