Sabato 01 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

EMERGENZA MALTEMPO

Piogge intense in Maremma, il Consorzio di bonifica continua a monitorare i corsi d'acqua

Alberese e Magliano tra i comuni più colpiti, ma le piene defluiscono regolarmente

Chiara Galeazzi

31 Ottobre 2025, 10:48

Il fiume Osa

Il fiume Osa

Una giornata e una notte di precipitazioni intense hanno impegnato gli operatori del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, che hanno vigilato costantemente su tutti i principali corsi d’acqua della Maremma e sul reticolo minore.

I servizi di piena sono stati attivati sul fiume Bruna e sul fiume Osa, entrambi al secondo livello, ma già intorno alla mezzanotte l’acqua ha iniziato a defluire. Fortunatamente, le piene sono state regolari e non si sono registrate criticità.

Durante l’intera nottata, gli operatori hanno mantenuto in funzione tutte le idrovore, che hanno lavorato senza sosta per garantire la sicurezza dei territori più a rischio.

I principali accumuli di pioggia si sono registrati ad Alberese, con circa 100 millimetri caduti nel corso della giornata, e nel comune di Magliano, dove si sono registrati 70 millimetri, di cui 50 solo in due ore durante la serata.

Grazie al costante monitoraggio e all’intervento tempestivo del Consorzio, la situazione è rimasta sotto controllo, evitando danni e allagamenti significativi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie