Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Un mese di memoria e preghiera nelle parrocchie grossetane

Celebrazioni, veglie e iniziative per bambini e adolescenti accompagneranno il mese dei defunti

Carolina  Brugi

29 Ottobre 2025, 11:25

Il Duomo di Grosseto

Il Duomo di Grosseto

Novembre si apre con due delle ricorrenze più sentite della Chiesa cattolica: la Solennità di Tutti i Santi, il 1° novembre, e la Commemorazione dei fedeli defunti, il 2 novembre.

La festa di Tutti i Santi ha origini antiche: le prime testimonianze risalgono al IV secolo in Oriente, e nel tempo la data è stata fissata al 1° novembre. Una scelta non casuale, che mirava a cristianizzare le feste pagane legate alla fine dell’anno agricolo e all’inizio dell’inverno, come la celtica Samhain e la romana Pomona. A consacrare questa data fu Papa Gregorio III, mentre Gregorio IV, nel 835, con il sostegno dell’imperatore franco Luigi il Pio, la estese a tutta la Chiesa. Il significato rimane quello originario: onorare tutti i santi, anche quelli non canonizzati.

Il 2 novembre è invece dedicato alla Commemorazione dei defunti, istituita ufficialmente nel 998 dall’abate Odilone di Cluny per ricordare e suffragare tutti coloro che ci hanno preceduto.

Come da tradizione, a partire dal 1° novembre, al cimitero di Sterpeto prenderà il via l’ottavario dei morti. Ogni giorno, alle 16, le parrocchie del comune si alterneranno per celebrare la Messa in suffragio dei defunti della propria comunità. La prima giornata vedrà la partecipazione della parrocchia Santa Lucia, seguita, nei giorni successivi, dalle altre realtà ecclesiali del territorio. La sera del 1° novembre, inoltre, tutte le famiglie sono invitate ad accendere un lumino nelle proprie case e a recitare una preghiera, come segno di comunione e preparazione spirituale alla commemorazione.

Numerose le iniziative previste nelle parrocchie. La Maria SS. Addolorata propone un pomeriggio speciale per bambini dai 3 ai 7 anni, tra giochi, musica e lavoretti, nell’ambito del percorso «A piccoli passi… con Gesù». A San Francesco, il 1° novembre, attività e giochi dedicati ai santi saranno seguiti dalla Messa delle 18 presieduta da don Ciro Buonocunto. Altri momenti di preghiera e adorazione animeranno le parrocchie SS. Crocifisso, Madre Teresa di Calcutta, Santa Famiglia e San Giuseppe, mentre a Marina di Grosseto, Roselle, Alberese, Scarlino e Scarlino Scalo sono previste attività, laboratori e momenti di riflessione per tutte le età, dai bambini agli adolescenti.

Le celebrazioni saranno impreziosite dalla presenza del vescovo Bernardino. Sabato 1° novembre, presiederà il Pontificale alle 11 nel duomo di Orbetello e, alle 15.30, la Messa con benedizione delle tombe al cimitero della Misericordia di Grosseto. Domenica 2 novembre, memoria dei defunti, sarà alle 9 al cimitero di Sterpeto, alla presenza delle autorità civili e militari, e alle 15.30 al cimitero di Pitigliano, per rendere omaggio ai defunti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie