Sabato 22 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Solidarietà in movimento: la Misericordia riceve un nuovo Fiat Doblò

Il progetto “Muoversi & Non Solo” potenzia trasporti e assistenza per persone fragili

Chiara Galeazzi

25 Ottobre 2025, 12:02

Il nuovo Fiat Doblò della Misericordia di Grosseto

Il nuovo Fiat Doblò della Misericordia di Grosseto

Grosseto cresce anche grazie a chi ogni giorno si muove per gli altri. Ieri, la Misericordia di Grosseto ha presentato il progetto “Muoversi & Non Solo”, un’iniziativa che permetterà all’associazione di disporre di un nuovo Fiat Doblò a 5 posti, a pianale ribassato e con pedana di sollevamento manuale.

L’obiettivo del progetto è aumentare i servizi sociali e sanitari a favore delle persone più fragili con difficoltà fisiche, psicologiche e sensoriali, non solo nel capoluogo ma anche nei comuni limitrofi. “Un’iniziativa importante che permetterà all’associazione di disporre di un nuovo Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di persone con difficoltà fisiche, psicologiche e sensoriali, migliorando i servizi sociali e sanitari sul nostro territorio”, hanno spiegato i promotori durante la conferenza stampa.

Il progetto, lanciato in collaborazione con Eventi Sociali, rientra nella campagna #regaliamochilometridisorrisi, pensata per offrire mobilità sicura e inclusiva a chi ne ha più bisogno. La presentazione del mezzo ha sottolineato come ogni azione di solidarietà sia fondamentale per rafforzare il tessuto sociale e garantire un supporto concreto a chi affronta quotidianamente difficoltà particolari.

Con l’arrivo del nuovo Fiat Doblò, la Misericordia di Grosseto potrà ampliare i suoi servizi, trasportando con maggiore sicurezza persone fragili e facilitando il loro accesso a strutture sanitarie e attività sociali. “Grosseto cresce anche grazie a chi ogni giorno si muove per gli altri”, hanno concluso gli organizzatori, ricordando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni per garantire un’assistenza efficace e capillare sul territorio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie