Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Torna il corso gratuito “Metal Jewel Art”: artigianato, design e competenze tecniche per il futuro del made in Italy

Un’opportunità per adulti, creativi e appassionati: in aula, in laboratorio e in azienda per costruire una professione

Chiara Galeazzi

21 Ottobre 2025, 11:07

A Grosseto torna il corso gratuito “Metal Jewel Art”

A Grosseto torna il corso gratuito “Metal Jewel Art”

A Grosseto riparte il corso “Metal Jewel Art – Tecnico della progettazione, creazione e realizzazione di oggetti in metallo anche tramite forgiatura”, un percorso gratuito di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) promosso da Formimpresa di Confartigianato Imprese Grosseto, con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì.

Dopo il successo della passata edizione, il corso torna con una proposta rinnovata, pensata per formare figure professionali capaci di coniugare creatività, design e competenze tecniche nel settore dell’artigianato artistico e della manifattura di qualità.

«Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di tanti creativi e la nascita di progetti di oreficeria artistica e design – dichiara Cristina Frascati, direttrice di Formimpresa – torniamo con un corso rinnovato, che unisce la dimensione artigiana alla formazione tecnica, per creare figure pronte a lavorare nel mondo della manifattura di qualità e dell’artigianato contemporaneo».

A evidenziare il valore formativo e culturale del percorso è anche Gabriella A.M. Cartella, maestra orafa e titolare del laboratorio Cartesio: «“Metal Jewel Art” – aggiunge – nasce dall’esigenza di tramandare conoscenze, passione e competenze tecniche. È un ponte tra tradizione e innovazione, dove ogni partecipante, indipendentemente dall’età o dal livello di esperienza, può sperimentare, progettare e creare con le proprie mani, scoprendo o riscoprendo la bellezza del mestiere artigiano».

Cristina Frascati

L’iniziativa è rivolta ad adulti di ogni età, occupati e non, sia a chi desidera avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’arte e dell’artigianato del metallo, sia a chi già opera nel settore e intende formalizzare, ampliare o riqualificare le proprie competenze professionali.

Il nuovo percorso partirà a novembre 2025 e si concluderà a ottobre 2026, per un totale di 990 ore complessive, così suddivise: 564 ore di aula/laboratorio, 30 ore di accompagnamento e 396 ore di stage aziendale. Il corso rilascia una qualifica di livello 4 EQF, riconosciuta a livello europeo.

Il pubblico avrà l’occasione di conoscere il progetto da vicino mercoledì 30 ottobre, in occasione dell’Open Day in programma dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 presso il Museolab – Museo Laboratorio della Città di Grosseto (via Vinzaglio 27, Polo culturale Le Clarisse). Durante la giornata sarà anche inaugurata la mostra delle creazioni realizzate dagli studenti della precedente edizione 2024/2025, che resterà visitabile fino al 31 ottobre (orario 10–18).

Il corso è progettato da Formimpresa di Confartigianato Imprese Grosseto in collaborazione con Università di Siena, Fondazione Polo Universitario Grossetano, Polo L. Bianciardi – Scuola Superiore e il laboratorio orafo Cartesio. L’iniziativa è interamente gratuita, grazie ai fondi del Programma FSE+ 2021-2027 e fa parte delle azioni promosse da Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Per informazioni e iscrizioni:
Tel. 0564 419640 / 0564 419675
Email: formimpresa@artigianigr.it

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie