Dal 22 ottobre prende il via “Stai nel Chill – Manciano Local Hub”, un progetto gratuito rivolto ai ragazzi dai 14 anni in su, promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Manciano e dalla Consulta comunale per il Sociale e le Politiche giovanili. L’iniziativa nasce per offrire un luogo di incontro, socialità e crescita personale, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle nuove generazioni e contrastare il disagio giovanile.
Il progetto si svolgerà presso il Centro La Pesa, che diventerà uno spazio aperto e accogliente dove i giovani potranno ritrovarsi, condividere esperienze e partecipare a iniziative pensate appositamente per loro. Il programma prevede serate dedicate ai giochi da tavolo e di ruolo, in collaborazione con l’associazione Bandus, accompagnate da momenti conviviali con pizza e bibite, e un cineforum domenicale con proiezione di film, dibattiti e occasioni di confronto. Tutte le attività sono gratuite.
A partire da mercoledì 22 ottobre 2025, ogni mercoledì fino al 31 dicembre, dalle ore 20:00 alle 22:00, si terranno serate dedicate ai giochi da tavolo e di ruolo. Da domenica 9 novembre, ogni domenica pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00, si terrà invece il cineforum per ragazzi, con la proiezione di film seguiti da un dibattito e momenti di condivisione. Anche in questo caso, ai partecipanti saranno offerti pizza e bibite.
«Stai nel Chill – spiega il vicesindaco e assessore con delega alle Politiche giovanili, Roberto Bulgarini – dimostra, ancora una volta, l’attenzione di questa Amministrazione nei confronti dei nostri ragazzi. Come già fatto in passato, cerchiamo di raccogliere i bisogni delle nuove generazioni e offrire loro spazi di inclusione, nuove opportunità di crescita, tentando così di contrastare i disagi che spesso purtroppo si fanno sentire a quell’età. I giovani sono al centro delle nostre politiche. Più inclusione e meno dispersione di opportunità: questa è la direzione che vogliamo seguire».
«Un ringraziamento particolare – conclude Bulgarini – va agli uffici comunali, che hanno ideato e concretizzato il progetto con passione e dedizione, e alla Consulta del Sociale con la sua presidente Cinzia Tommasoli che ha collaborato attivamente alla sua realizzazione».
Per informazioni è possibile scrivere a: alessia.lombardi@comune.manciano.gr.it