Uno dei bambini che hanno partecipato all'iniziativa
Puliamo il mondo, la campagna nazionale di Legambiente dedicata alla cura degli spazi comuni, ha fatto tappa in Maremma. ASeggiano e aGavorranole bambine e i bambini delle scuole, insieme con le educatrici e i volontari diFestambiente, hanno raccolto rifiuti e ripulito aree pubbliche, trasformando una mattinata di impegno civico in un’occasione di educazione ambientale.
L’iniziativa, che si inserisce nel calendario locale del festival nazionale di Legambiente, ha visto l’impegno diretto dei più giovani: dotati di sacchetti, guanti e tanta energia, i partecipanti hanno ripulito aiuole, cortili scolastici, marciapiedi e spazi verdi cittadini, raccogliendo rifiuti abbandonati quali plastica, carta, lattine e oggetti vari.
"La giornata – fanno sapere da Legambiente – ha avuto momenti di condivisione e riflessione, con interventi sul significato del prendersi cura del proprio ambiente, rispettando gli spazi comuni e promuovendo buone pratiche quotidiane per ridurre l’impatto dei rifiuti. Nell'ambito di queste importanti iniziative, è stata colta l'occasione per promuovere progetti di rilevanza internazionale. Tra questi, l'iniziativa Parcce Erasmus+ che si concentra sulla risposta alle sfide del cambiamento climatico nel Mediterraneo. Il suo obiettivo è fornire un'istruzione di qualità sulle questioni legate al clima, sviluppando e testando materiali didattici tradizionali e innovativi, coinvolgendo sia gli insegnanti che gli studenti in esperienze di apprendimento significative e pratiche".
“Puliamo il mondo – ha dichiaratoAngelo Gentili, componente della segreteria nazionale di Legambiente – non è solo un gesto simbolico di pulizia, è un atto concreto di cittadinanza e responsabilità collettiva. Coinvolgere le scuole significa seminare consapevolezza: quando bambine e bambini imparano che ogni gesto conta, stiamo costruendo una comunità più attenta, rispettosa e resiliente. È proprio da queste azioni che può nascere un clima di pace ambientale e culturale, in cui tutti siamo chiamati a contribuire. Ringrazio le scuole, le educatrici e tutti i volontari che oggi hanno fatto la differenza sul territorio maremmano”.
Nei prossimi giorni, altri appuntamenti in calendario.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Maremma - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy