IL CASO
È stato multato dalla Polizia municipale perché si trovava sulle strisce pedonali di fronte alla scuola elementare di Orbetello, dove si era fermato giusto il tempo di accompagnare la figlia di 7 anni a scuola. Fin qui – se non fosse per il rigore forse eccessivo ma ineccepibile dell'agente di Polizia municipale – ci sarebbe poco da obiettare. L'aspetto singolare però è un altro: chi è stato multato non era a bordo di un veicolo, ma a piedi. E ora si ritrova da pagare una sanzione di 27 euro.
A riportare la notizia – accaduta nella mattinata di lunedì scorso – è il Corriere Fiorentino, che raccoglie la testimonianza del padre della bambina, un quarantenne che racconta di essersi fermato sulla strada antistante la scuola perché il marciapiede era già occupato da altri genitori e per disposizione della dirigente scolastica non è più consentito entrare nel cortile della scuola. Pochi istanti sulle strisce, quanto basta per accertarsi che la bambina fosse entrata a scuola, ma troppi per la vigilessa in servizio. Ne è nata una discussione, nella quale è intervenuto anche un altro agente della Municipale, ma alla fine la multa è arrivata. Con la violazione descritta così: "Quale pedone, sostava e indugiava sulla carreggiata... Lo stesso, nonostante invitato più volte, si rifiutava di raggiungere il marciapiedi occupando la carreggiata e le strisce pedonali senza l'intenzione di attraversare".
Per tentare di ricomporre quello che è senza dubbio un "caso" davvero singolare è in programma un incontro fra il comandante della Polizia municipale di Orbetello e il pedone multato.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy