Lunedì 15 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SANITÀ

Medici a confronto sul rischio cardiovascolare: tutti i nuovi modelli di cura

Venerdì 19 e sabato 20 settembre il convegno nazionale all'ospedale Misericordia

Roberto Bata

15 Settembre 2025, 12:41

Medici a confronto sul rischio cardiovascolare: tutti i nuovi modelli di cura

L'ospedale Misericordia di Grosseto

Due giorni per parlare di gestione del rischio cardiovascolare. Venerdì 19 e sabato 20 settembre nell'auditorium dell'ospedale Misericordia di Grosseto il convegno "Medicina interna e cardiologia: gestione del rischio cardiovascolare, oggi e domani", organizzato dalle unità di Medicina interna e di Cardiologia. 

"Il congresso – spiegano i direttori scientifici e direttori delle unità, Andrea Montagnani e Ugo Limbruno - nasce con l’obiettivo di offrire un aggiornamento specialistico e multidisciplinare su un tema di cruciale importanza: la gestione del rischio cardiovascolare, elemento centrale nella prevenzione degli eventi acuti e nella tutela della salute. Saranno approfonditi aspetti clinici e terapeutici legati a dislipidemia, malattia renale cronica, ipertensione resistente e scompenso cardiaco, patologie ad alto impatto epidemiologico che richiedono un approccio sempre più integrato e personalizzato".

Ugo Limbruno

Particolare attenzione verrà riservata ai nuovi modelli di cura, dal telemonitoraggio all’integrazione ospedale-territorio, strumenti indispensabili per garantire continuità assistenziale e percorsi di cura più efficaci. Parteciperanno opinion leader nazionali, che offriranno il loro contributo scientifico e clinico, stimolando il confronto e la condivisione di esperienze.

Andrea Montagnani

"Obiettivo finale del congresso – concludono Montagnani e Limbruno – è migliorare la pratica quotidiana attraverso conoscenze avanzate e strategie innovative di prevenzione, diagnosi e trattamento, promuovendo la collaborazione interdisciplinare nella gestione globale del paziente cardiovascolare".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie