ARGENTARIO
Il super yacht Katara a Porto Ercole (foto di Enzo Cairoli)
Nelle acque di Porto Ercole è comparso un gigante del mare. E del lusso. Lungo 124 metri, può ospitare fino a 28 ospiti in 14 cabine e ha un equipaggio di circa 60 persone che alloggiano in altre 30 cabine. I suoi potenti motori gli consentono una velocità massima di 20 nodi e una crociera stabile a 16 nodi, con un'autonomia di oltre 5mila miglia nautiche, ideale per lunghe traversate senza soste. Tra le altre dotazioni – palestra, piscina, spa – mette a disposizione degli ospiti anche un eliporto.
È il super yacht Katara, una delle massime espressioni di lusso, tecnologia e design nel mondo della nautica. È tra i più grandi e imponenti yacht privati mai costruiti, al 14° posto nella classifica mondiale per lunghezza. Varato nel 2010 dai cantieri tedeschi Lürssen, su design esterno di Espen Øino e gli interni curati da Alberto Pinto, lo yacht è di proprietà dell’ex emiro del Qatar, lo sceicco Hamad bin Khalifa Al Thani.
Il valore stimato dello yacht si aggira intorno ai 400 milioni di dollari, mentre i costi di esercizio annuali sono altrettanto impressionanti, oscillando tra i 25 e i 40 milioni di dollari.
Dal suo varo, Katara è spesso avvistato nelle località più esclusive del Mediterraneo, come Palma di Maiorca, Capri e Porto Ercole, diventando un vero e proprio simbolo della presenza della famiglia reale del Qatar nelle acque europee.
Nel 2016 lo yacht fu protagonista di un episodio che mise alla prova la prontezza dell’equipaggio: un incendio scoppiato nella sala macchine fu domato in soli 15 minuti, evitando gravi conseguenze e portando successivamente a una revisione generale presso i cantieri Lürssen.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy