Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'approfondimento

Smettere di usare lo smartphone per 7 giorni: cosa succede al corpo e alla mente

Scopri cosa succede davvero al corpo e alla mente quando smetti di usare lo smartphone per una settimana. Benefici inaspettati già dal terzo giorno

Giovanni Ramiri

03 Luglio 2025, 05:04

 Smettere di usare lo smartphone per 7 giorni: cosa succede al corpo e alla mente

Come disintossicarsi dallo smartphone?

Disintossicarsi dallo smartphone per una settimana può cambiarti la vita. Non è solo una moda da influencer o un esperimento da reality show: staccarsi dal telefono anche per pochi giorni produce effetti reali sul corpo, sulla mente e sul modo in cui percepiamo la realtà.

I numeri dell’iperconnessione

Secondo l’ultimo report di We Are Social e Hootsuite, passiamo in media 6 ore e 43 minuti al giorno davanti a uno schermo. Di questi, oltre 3 ore sono dedicate allo smartphone.

Giorno 1: l’ansia da astinenza digitale

I primi sintomi compaiono entro poche ore. Studi neurologici dimostrano che l’assenza di notifiche può attivare lo stesso circuito cerebrale della dipendenza da sostanze.

  • Aumento dell’ansia

  • Senso di vuoto

  • FOMO (paura di perdersi qualcosa)

Giorno 3: il cervello ricomincia a respirare

Dopo circa 72 ore, il corpo comincia a reagire:

  • Riduzione dei livelli di cortisolo (l’ormone dello stress)

  • Maggiore concentrazione

  • Miglioramento della qualità del sonno

I neuroscienziati parlano di "reset attentivo": senza notifiche, la mente torna a focalizzarsi su compiti complessi e letture profonde.

Giorno 5: riscoprire la realtà analogica

Molti partecipanti riferiscono sensazioni dimenticate:

  • Guardare il cielo

  • Avere conversazioni senza interruzioni

  • Fare una passeggiata senza ascoltare un podcast

Giorno 7: tornare online… ma in modo diverso

Il rientro nel mondo digitale avviene con maggiore consapevolezza. Secondo la psicoterapeuta Silvia Guerrini, “una pausa digitale ben strutturata può portare a un uso più sano e intenzionale dello smartphone”.

Molti scelgono di:

  • Spegnere le notifiche push

  • Impostare limiti di tempo sulle app

  • Ritornare ai telefoni “minimal” per la vita privata

Perché dovresti provarci (almeno una volta)

 “Smettere di usare lo smartphone per una settimana è un atto di ribellione gentile contro il rumore del mondo.”

Non serve sparire nel bosco o vivere da eremita. Basta una settimana, un po’ di forza di volontà, e la voglia di ascoltarsi davvero.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie