Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il bando

Farmacie in zone spopolate, arrivano i contributi della Regione Toscana. Ecco come fare domanda

Giovanni Ramiri

20 Maggio 2025, 17:26

farmaci

Anche per il 2025, la giunta della Regione Toscana ha deciso di destinare 800 mila euro a favore delle cosiddette farmacie “disagiate”, ovvero quelle situate in aree poco popolate e poco frequentate, con un fatturato che nel 2024 non ha superato i 434.749 euro. L’intento è chiaro: sostenere la loro presenza nei territori periferici, montani o insulari e assicurare una rete capillare di distribuzione dei servizi sul territorio. Il finanziamento riguarda sia le farmacie comunali sia quelle private.

Attraverso una recente delibera, la giunta ha stabilito i criteri per l’assegnazione. Le domande potranno essere inviate fino al 18 luglio 2025. La graduatoria dei beneficiari sarà stilata in ordine inverso rispetto al fatturato e terrà conto di diversi fattori, come l’effettuazione di turni notturni o festivi, l’eventuale chiusura per ferie e l’offerta di servizi aggiuntivi, per i quali è previsto un ulteriore contributo.

Le farmacie che, oltre alla vendita e dispensazione di medicinali, offrono vaccinazioni, prenotazioni tramite il CUP, attivazione della tessera sanitaria o distribuzione di dispositivi sanitari, fornendo così un’assistenza integrata, riceveranno – come già accaduto nel 2024 – un contributo supplementare compreso tra 1.200 e 2.400 euro, in aggiunta al contributo ordinario che varia da 6.000 a 12.000 euro. Per le farmacie uniche attive su isole, il contributo può arrivare fino a 24.000–30.000 euro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie