Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il personaggio

Raz Degan, cosa fa oggi l'uomo che ha scelto di vivere fuori da gli schemi. L'intervista a Belve: il sesso spirituale brahmacharya e la storia con Paola Barale

Giovanni Ramiri

20 Maggio 2025, 20:30

Raz Degan

Raz Degan

Una figura che ha attraversato decenni di televisione, cinema e pubblicità con il carisma di chi sembra sempre altrove: Raz Degan, oggi, non è solo il volto magnetico che ricordiamo sulle passerelle o sul grande schermo, ma un uomo che ha scelto una vita decisamente fuori dagli schemi.Raz Degan è ospite nella puntata di oggi 20 maggio 2025 a Belve, su Rai2 da Francesca Fagnani. 

Ospite oggi a Belve, Raz Degan ha sorpreso il pubblico con riflessioni profonde sulla sua vita fuori dagli schemi. Ha raccontato di praticare da oltre vent’anni il brahmacharya, una disciplina spirituale basata sulla rinuncia al sesso per canalizzare l’energia vitale. Ha parlato anche del suo passato con Paola Barale, definendolo intenso ma ormai chiuso. Con sguardo lucido e disincantato, Degan ha ribadito il suo distacco dalla mondanità, dichiarando: “Non ho bisogno di piacere a nessuno, mi basta essere in pace con me stesso.”

Dopo anni trascorsi tra viaggi, documentari e un profondo percorso interiore, Degan ha ritrovato un equilibrio tra vita pubblica e privata. Vive stabilmente in un trullo nella campagna pugliese, immerso nella natura, coltivando la terra e conducendo un’esistenza essenziale accanto alla sua compagna, Cindy. La sua è una quotidianità fatta di semplicità, silenzio e spiritualità: una dimensione lontana dalla frenesia dello showbiz che sembra finalmente rispecchiarlo.

Ma Raz non ha del tutto abbandonato i riflettori. Di recente, è tornato sul piccolo schermo interpretando un ruolo nella serie "Un passo dal cielo", dove veste i panni di un attivista ambientalista. Una scelta non casuale: il tema della difesa della natura è parte integrante del suo vissuto. Questo ritorno alla fiction non è un passo indietro, ma un modo per portare un messaggio, coerente con il suo percorso personale.

La sua recente intervista a “Belve” ha aggiunto un ulteriore tassello al ritratto complesso di un uomo in continuo movimento, fisico e spirituale. Ha parlato senza filtri del proprio percorso interiore, della disciplina del brahmacharya, che pratica da oltre vent’anni, e di un approccio alla vita che sfida le logiche tradizionali di successo, relazioni e desiderio. Non si tratta di provocazione, ma di coerenza: Degan segue una rotta tutta sua, senza cercare approvazione.

Il suo sguardo oggi è quello di un narratore, più che di un attore. Ama stare dietro la telecamera, raccogliere storie in luoghi remoti, spingersi nei margini del mondo per raccontarne la bellezza e le contraddizioni. E mentre continua a viaggiare per metà dell’anno, il suo legame con la terra e il silenzio della Valle d’Itria rimane il suo centro.

Raz Degan oggi è, forse, più interessante di quanto non lo sia mai stato. Lontano dall’immagine patinata che lo ha reso celebre, ha scelto di essere semplicemente se stesso. E in un mondo che corre, lui ha scelto di rallentare, ascoltare e – quando serve – parlare.

```

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie