L'analisi
Quando arriverà il caldo estivo? Al momento non sono previsti significativi cambiamenti climatici almeno fino al mese di giugno, con maggio che un po’ in tutta Italia, soprattutto al centro nord, è stato fresco e piovoso.
I modelli finora disponibili suggerivano un mese di giugno con temperature sopra la media su gran parte del territorio italiano (da +1 a +3 gradi sopra la media). Gli ultimi dati, invece, elaborati dal NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) farebbero pensare a un giugno ancora mite sulla Penisola, a differenza del centro Europa dove invece il caldo arriverà prima.
Una tendenza che si può osservare anche cercando un po’ su tutti i principali siti che si occupano di meteo in Italia: nei primi giorni di giugno potrebbe fare più caldo nelle regioni settentrionali che in quelle meridionali dell’Italia.
Ancora presto per trasformare questi modelli in previsioni, ma c’è la possibilità di un giugno bis rispetto a quello del 2024, dove il caldo vero arrivò soltanto negli ultimi giorni del mese, a fare da apripista a mesi di luglio e agosto torridi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy