Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Massa Marittima, ordinanza urgente del sindaco: regole più severe per i padroni dei cani

Redazione Web

15 Febbraio 2024, 16:06

Massa Marittima, ordinanza urgente del sindaco: regole più severe per i padroni dei cani
;Regole più severe da rispettare per i padroni dei cani. Il sindaco ha firmato il 14 febbraio un'ordinanza contenente "Disposizioni urgenti relative alla conduzione dei cani e all'obbligo di rimozione delle deiezioni canine in luoghi pubblici, a tutela della salute, dell'igiene, del decoro cittadino e della tutela del patrimonio".A seguito del pervenire di numerose segnalazioni e lamentele da parte della cittadinanza in merito ai disagi derivanti dalle deiezioni, anche liquide, ad opera di cani a ridosso di edifici, strade pubbliche, marciapiedi, passaggi, aree e giardini pubblici, è stata emessa l'ordinanza sindacale n. 2 del 14.02.2024 con la quale è fatto obbligo ai proprietari e/o conduttori di un cane di provvedere nell'immediatezza alla diluizione e ripulitura con acqua e opportuni detergenti disinfettanti delle deiezioni liquide prodotte dai cani, dotandosi di bottigliette, spruzzatori o altri contenitori da versare all'occorrenza.Per quanto riguarda gli escrementi, l'ordinanza prescrive "di provvedere - così si legge nel testo - all'immediata rimozione facendo uso di sacchetti monouso, o di una paletta o di altra idonea attrezzatura, che è necessario tenere a pronta disposizione ed esibire, a richiesta, agli organi preposti al controllo".Il Comune ricorda che il deturpamento e l'imbrattamento delle cose altrui mobili o immobili è comportamento sanzionato anche al livello penale. Inoltre, si ricorda che è fatto divieto assoluto di consentire ai cani di urinare a ridosso di portoni di ingresso e degli accessi ad abitazioni, negozi, vetrine ed elementi di arredo urbano."Ai trasgressori - continuano dal Comune - sarà comminata una sanzione amministrativa che va dai 50 ai 300 euro. Sono esonerati dalle prescrizioni dell'ordinanza i portatori di cani guida per ciechi, di cani delle forze di pubblica sicurezza e della protezione civile nell'esercizio dell'attività istituzionale". (CORRIERE DI MAREMMA)
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie