GROSSETO
Massimiliano Allegri a Grosseto. L'ex tecnico di Milan e Juventus, già allenatore del Grifone nelle stagioni 2005/2006 e 2006/2007, in tribuna allo stadio "Carlo Zecchini". Allegri ha assistito nel pomeriggio di oggi – sabato 10 maggio – alla seconda giornata del primo “Memorial Carlo Zecchini”, il torneo di calcio giovanile Under 14 organizzato dalla Pro Soccer Lab in ricordo di uno dei più grandi calciatori della storia maremmana.
Per il titolato tecnico livornese attualmente senza panchina, oltre all'occasione di rivedere tanti amici grossetani, è stato un pomeriggio di "aggiornamento professionale" utile alla conoscenza di giovanissimi talenti: al torneo, infatti, partecipano calciatori di otto squadre professionistiche come Juventus, Lazio, Bologna, Pisa, Arezzo, Reggiana, Piacenza e Spal.
Massimiliano Allegri ha allenato il Grosseto all'alba degli anni d'oro dell'era di Piero Camilli, in Serie C, nella stagione 2005/2006 (tra esonero e richiamo in panchina) e per una parte della stagione 2006/2007, prima di essere esonerato, per un totale di 30 partite con 7 vittorie, 15 pareggi e 8 sconfitte. La sua carriera è poi proseguita a Sassuolo, Cagliari, Milan e Juventus. Nel suo palmarès 6 scudetti (uno con i rossoneri, cinque con i bianconeri) e 5 Coppe Italia (tutte con la Juventus). Il tecnico è in attesa di una nuova panchina per la stagione 2025/2026.
Massimiliano Allegri da tecnico del Grosseto
Il memorial "Zecchini" si conclude domani mattina, domenica 11 maggio, con le due semifinali a partire dalle ore 9.15 allo stadio Carlo Zecchini di Grosseto, mentre sui campi del Bottinelli Brogelli e del Palazzoli si giocheranno, dalle ore 8.45, le “finaline”. Alle ore 11.45, sempre sul terreno del Carlo Zecchini, si giocherà la partita speciale tra Pro soccer plus e Fiorentina: le due formazioni iscritte al campionato regionale della Figc, divisione paralimpica e sperimentale. Nel pomeriggio alle ore 14.30 si giocherà la finale per il terzo e quarto posto, mentre la finalissima si giocherà alle 15.30, sempre allo stadio Carlo Zecchini. Al termine della finale ci saranno le premiazioni anche per i migliori giocatori e la miglior tifoseria: i sostenitori che si dimostreranno più colorati e folcloristici ma, allo stesso tempo, più sportivi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy