Toscana
Stefano Massini parla a Papa Leone XIV
Nella puntata del 9 maggio 2025 di Piazzapulita, Stefano Massini ha presentato uno dei suoi monologhi più intensi e simbolici, intitolato “Lettera a Leone”. Rivolgendosi idealmente al nuovo pontefice, Papa Leone XIV, Massini immagina una figura in continuità ideale con Leone XIII, autore dell’enciclica Rerum Novarum, che aprì il dibattito sul ruolo della Chiesa nel difendere i diritti dei lavoratori.
Attraverso parole potenti e visionarie, Massini descrive un mondo del lavoro segnato da precarietà, sfruttamento e smarrimento umano.
"Tu vieni da Chicago. Chicago è la città dove si produce, dove si fa - dice Massini -. Tu sei il Papa dei lavoratori, vieni da un luogo che è un luogo di lavoratori e mi piace pensare che ci sia una ragione se hai scelto proprio questo nome, Leone XIV, perché Leone XIII era il Papa che prima di te si è occupato di scrivere la dottrina della Chiesa con la sua enciclica Rerum Novarum, la dottrina della Chiesa proprio sul lavoro. E fu rivoluzionaria. Mi viene da pensare che tu, forse, puoi parlarci di un'altra guerra, una guerra che non è fatta con le armi, con i missili, ma è la guerra fatta ogni giorno in una trincea che si chiama lavoro dove la gente ormai va per affrontare un vero e proprio campo di battaglia dove vieni sempre di più sottopagato, dove vieni sempre di più sottostimato e ormai il mondo del lavoro è diventato una guerra, una guerra con un'entità che quando Leone XIII parlava di lavoro ancora non esisteva. Le macchine, i computer, l'automazione, i robot, l'intelligenza artificiale."
La “lettera” diventa così una preghiera civile, un invito a prendere posizione, a non tacere di fronte al dolore sociale che attraversa milioni di esistenze.
Stefano Massini, nato a Firenze nel 1975, è uno dei più importanti drammaturghi contemporanei, noto in tutto il mondo per Lehman Trilogy, opera rappresentata con grande successo a Broadway e premiata con 5 Tony Award. Oltre alla sua attività teatrale e letteraria, è una presenza fissa al programma televisivo Piazzapulita su LA7, dove ogni giovedì racconta storie che intrecciano attualità, memoria e riflessione morale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy