Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

La città ricorda il più grande calciatore della sua storia con il primo "Memorial Zecchini": in campo gli Under 14

Roberto Bata

07 Maggio 2025, 17:48

La città ricorda il più grande calciatore della sua storia con il primo "Memorial Zecchini": in campo gli Under 14

Calcio d'inizio venerdì 9 maggio alle ore 15.30 per il primo “Memorial Carlo Zecchini”, organizzato dalla Pro soccer lab, con il patrocinio del Comune di Grosseto, in ricordo di uno dei più grandi calciatori della storia maremmana. Il torneo di calcio giovanile sarà dedicato alla categoria under 14, e vedrà la presenza di otto squadre professionistiche, come Juventus, Lazio, Bologna, Pisa, Arezzo, Reggiana, Piacenza e Spal, che si affronteranno in tre impianti di Grosseto e uno di Castiglione della Pescaia.

 

"Il primo Memorial Zecchini è un omaggio sentito alla figura di Carlo Zecchini – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, l’assessore allo Sport Fabrizio Rossi e l’assessore al Turismo Riccardo Megale –, uno dei più grandi calciatori della storia maremmana, che ha lasciato un segno profondo nello sport grossetano. Siamo quindi orgogliosi di patrocinare questo evento, che celebra la sua memoria attraverso ciò che più ha amato: il calcio, e lo si fa non a caso nel nostro stadio, il tempio del calcio cittadino, che è dedicato proprio a Carlo Zecchini. Ringraziamo la Pro Soccer Lab per l’organizzazione di un torneo giovanile di così alto livello che porterà a Grosseto tante realtà professionistiche offrendo non solo un’importante occasione di crescita per i nostri giovani atleti, ma anche una notevole promozione del nostro territorio attraverso la frequentazione della città ai fini turistici. Promuovere il calcio giovanile significa investire sul futuro, sui nostri ragazzi, sullo spirito di squadra e sul rispetto delle regole. Eventi come questo - concludono sindaco e assessori - rafforzano il legame tra memoria, territorio e passione sportiva".

 

SQUADRE E GIRONI

Sono 20 in totale le squadre – professioniste e non – che si sfideranno per contendersi il titolo di migliore formazione under 14, divise in cinque gironi. Girone A: Juventus, Pro soccer lab, Velletri e Nick calcio Bari. Girone B: Lazio, Grosseto, Piacenza e Prato. Girone C: Bologna, Spal, V. Mazzola e Lodigiani. Girone D: Reggiana, Arezzo, Ponzano e Di Cagno Abbrescia. Girone E: Pisa, Perugia, Oltrera e Virtus Stabia.

 

IMPIANTI SPORTIVI

Le partite si giocheranno in quattro impianti diversi: tre di Grosseto e uno di Castiglione. Nello stadio "Carlo Zecchini", nel campo "Nilo Palazzoli", all’interno del centro sportivo “Frida Bottinelli Brogelli” dell’Invictasauro e sul terreno di gioco “Nucci” all’interno del centro sportivo Casamorino di Castiglione della Pescaia.

 

IL CALENDARIO

Venerdì 9 maggio

Le prime gare si giocheranno alle ore 16 di venerdì 9 maggio e saranno in contemporanea su tre impianti: allo stadio Carlo Zecchini si giocherà Pro soccer lab-Velletri, mentre al Nilo Palazzoli si giocherà Bologna-V. Mazzola e al Casamorino di Castiglione Reggiana-Di Cagno Abbrescia. Alle ore 17, al Frida Bottinelli Brogelli, si giocherà Piacenza-Grosseto. A seguire Pisa-Oltrera (Zecchini, ore 17.15), Spal-Lodigiani (Palazzoli, ore 17.15) e Arezzo-Ponzano (Casamorino, ore 17.15). Alle 18.30 si giocherà Lazio-Prato (Zecchini) e Perugia-Virtus Stabia (Palazzoli), mentre alle ore 19 si giocherà Juventus-Nick calcio Bari (Bottinelli Brogelli).

Sabato 10 maggio

La mattina di sabato 10 maggio comincerà alle ore 9.30 con Pro soccer lab-Juventus (Zecchini) e Pisa-Virtus Stabia (Palazzoli), mentre alle ore 10 si giocheranno Spal-V. Mazzola (Bottinelli Brogelli) e Piacenza-Prato (Casamorino). Alle 10.45 Lazio-Grosseto (Zecchini) e Arezzo-Di Cagno Abbrescia (Palazzoli), mentre alle ore 11.15 Bologna-Lodigiani (Bottinelli Brogelli) e Nick calcio Bari-Velletri (Casamorino). Alle ore 12, infine, si giocherà Reggiana-Ponzano (Zecchini) e Perugia-Oltrera (Palazzoli). Le gare riprenderanno sabato pomeriggio alle ore 15, con due partite: Juventus-Velletri (Zecchini) e Virtus Stabia-Oltrera (Bottinelli Brogelli), mentre alle ore 16 si sfideranno Lazio-Piacenza (Palazzoli), Pro soccer lab-Nick calcio Bari (Casamorino) e quindici minuti dopo, alle 16.15, sarà il turno di Reggiana-Arezzo (Zecchini) e Pisa-Perugia (Bottinelli Brogelli). Alle ore 17.15 Grosseto-Prato (Bottinelli Brogelli) e Ponzano-Di Cagno Abbrescia (Casamorino), mentre alle 17.30 chiuderanno le gare dei gironi eliminatori Spal-Bologna (Zecchini) e Lodigiani-V. Mazzola (Bottinelli Brogelli). Dalle 18.30, poi, cominceranno le gare dei quarti di finale. 

Domenica 11 maggio

Domenica mattina spazio alle due semifinali a partire dalle ore 9.15 allo stadio Carlo Zecchini di Grosseto, mentre sui campi del Bottinelli Brogelli e del Palazzoli si giocheranno, dalle ore 8.45, le “finaline”. Alle ore 11.45, sempre sul terreno del Carlo Zecchini, si giocherà la partita speciale tra Pro soccer plus e Fiorentina: le due formazioni iscritte al campionato regionale della Figc, divisione paralimpica e sperimentale. Nel pomeriggio alle ore 14.30 si giocherà la finale per il terzo e quarto posto, mentre la finalissima si giocherà alle 15.30, sempre allo stadio Carlo Zecchini. Al termine della finale ci saranno le premiazioni anche per i migliori giocatori e la miglior tifoseria: ovvero i sostenitori che si dimostreranno più colorati e folcloristici ma, allo stesso tempo, sportivi. 

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

I biglietti per le partite sono acquistabili alle biglietterie dei quattro impianti o sul sito della Pro soccer lab con questa formula: biglietto giornaliero verde (valido per tutte le partite di venerdì su tutti e quattro gli impianti) 10 euro; biglietto giornaliero bianco (valido per tutte le partite di sabato su tutti e quattro gli impianti) 10 euro; biglietto giornaliero nero (valido per tutte le partite di domenica su tutti e tre gli impianti) 10 euro; abbonamento gold (valido per tutte le partite di tutti e tre i giorni su tutti gli impianti) 25 euro. Entrata gratuita per i ragazzi con meno di 14 anni e per le persone con disabilità.

Tutti i risultati, le informazioni e gli aggiornamenti sull’evento si possono trovare sui canali ufficiali della Pro soccer lab: www.prosoccerlab.it, sulla pagina Facebook, sull’evento Facebook, sul profilo Instagram e su quello Tik Tok.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie