Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

La diocesi si prepara per la festa della Madonna delle Grazie, compatrona della Chiesa cittadina: gli appuntamenti

Roberto Bata

30 Aprile 2025, 19:21

La diocesi si prepara per la festa della Madonna delle Grazie, compatrona della Chiesa cittadina: gli appuntamenti

La diocesi si prepara per la festa della Madonna delle Grazie, compatrona della Chiesa di Grosseto. "Una festa che rappresenta molto per noi – fanno sapere dalla diocesi –. Lo scorso anno i festeggiamenti furono doppi: il 27 aprile, infatti, la sacra immagine dipinta a fine '400 da Matteo di Giovanni venne accolta nuovamente in cattedrale dopo tre anni di assenza, al termine del restauro che ha restituito particolare splendore a un'immagine di una bellezza e intensità straordinari. Poi, la prima domenica di maggio, vennero celebrate le feste quinquennali. Quest’anno si torna all’ordinario, con la festa annuale, che comunque conserva tutta la sua forza e il suo significato". Organizzata dalla Congregazione Madonna delle Grazie e dal Capitolo della cattedrale, la Festa della Madonna delle Grazie è preceduta da un triduo, che ogni sera porterà tre parrocchie della città in Duomo per la preghiera del Rosario, l’omaggio floreale a Maria e la Messa. Nelle parrocchie della città sono sospese le messe pomeridiane.

Il programma del triduo: 

Mercoledì 30 aprile le parrocchie Maria SS. Addolorata, San Giuseppe e Santa Lucia; giovedì 1 maggio le parrocchie Sacro Cuore, SS. Crocifisso e Madre Teresa di Calcutta; venerdì 2 maggio le parrocchie Cottolengo, San Francesco e Santa Famiglia. Ogni giorno alle ore 17.15 l'accoglienza delle parrocchie sul sagrato, la processione fino all’altare della Madonna, la preghiera del Rosario e l'omaggio floreale alla Madonna; alle ore 18.00 la messa. Predicatore sarà fra’ Dario Chiapetti.

L'offerta dell'olio: 

Sabato 3 maggio avrà luogo il gesto dell’offerta dell’olio per la lampada votiva che arde continuamente dinanzi all’immagine di Maria Assunta, venerata col titolo di Madonna delle Grazie nel suo santuario all’interno della cattedrale. L’offerta si terrà all’interno della messa prefestiva delle ore 18 (trasmessa in diretta su Tv9), quest’anno a cura della parrocchia di Castiglione della Pescaia.

La festa: 

Domenica 4 maggio è in programma la festa diocesana della compatrona, col solenne Pontificale che sarà celebrato alle ore 18 dal vescovo Bernardino.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie