Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il bilancio di Confcommercio e le speranze di ripresa per il turismo pasquale

Redazione Web

17 Aprile 2025, 08:49

marina grosseto

Le imprese della provincia di Grosseto sono pronte ad accogliere i turisti per le festività pasquali e per il lungo ponte che si estende dal 25 aprile ai primi giorni di maggio. La straordinaria vicinanza di queste date sul calendario del 2025 fornisce una certa fiducia alle imprese riguardo all'avvio della stagione turistica.

Sebbene le previsioni meteorologiche non siano particolarmente favorevoli, si è ormai consapevoli che spesso le previsioni degli esperti climatologi hanno influenzato in modo errato le prenotazioni, causando non pochi disagi agli imprenditori. Dal punto di vista dei dati congiunturali generali, secondo l'ultima analisi di Confcommercio, il potere d'acquisto sta crescendo più delle spese reali delle famiglie. Ciò significa che i residenti della Maremma, e più in generale gli italiani, sono cauti nelle loro decisioni di spesa. La spesa pro capite dei grossetani, che per il 2024 si attesta intorno ai 21.000 euro, mostra un notevole recupero rispetto al 2020, quando era a quota 18.600 euro, ma secondo le proiezioni non tornerà ai livelli pre-crisi del 2007, pari a 21.600 euro, neanche entro il 2026. Il turismo continua a ricoprire un ruolo cruciale nell'economia maremmana, confermandosi come una leva essenziale per il territorio. La spesa dei visitatori stranieri, in forte aumento nel corso degli ultimi decenni, ha rappresentato un punto fermo per i consumi locali e anche in questo periodo pasquale, che si estende fino al ponte del 2 maggio passando per il 25 aprile, si registrano molteplici presenze che in alcune località costiere lasciano già presagire il tutto esaurito.

"Tuttavia – ha dichiarato Orlando – la lenta ripresa dei consumi è ulteriormente aggravata dalla stagnazione dei redditi e dei salari, che in provincia di Grosseto, come nel resto d’Italia, restano notevolmente inferiori rispetto a quelli dei principali partner europei. Basti considerare che, tenendo presente il costo della vita, il potere d’acquisto dei nostri stipendi è ancora inferiore del 26,5% rispetto alla Germania e del 12,2% rispetto alla Francia". Anche tenendo conto delle diverse incidenze dei contributi sociali, il divario persiste: -16,5% rispetto alla Germania e -11% rispetto alla Francia.

A fronte di questo scenario, il Centro studi di Confcommercio rivede al ribasso le previsioni di crescita del PIL in Italia: +0,8% nel 2025 e +0,9% nel 2026. A pesare sono l'instabilità dei mercati finanziari, l'incertezza sui dazi e il timore diffuso di una diminuzione del valore della ricchezza accumulata. "Per imprimere una svolta alla crescita – commenta il presidente di Confcommercio Grosseto, Giulio Gennari – sono necessari investimenti, riforme strutturali e, in particolar modo, un alleggerimento del carico fiscale sul ceto produttivo. Ma è necessaria anche fiducia. Per costruirla sono fondamentali segnali chiari e la continuità nelle politiche economiche, con una volontà concreta di riportare davvero al centro famiglie, imprese e consumi".

L’analisi dell’Ufficio Studi evidenzia anche a livello locale una trasformazione nei modelli di spesa: rispetto al 2007, in provincia di Grosseto cala la spesa per alimentari (-408 euro pro capite), abbigliamento (-92 euro) e trasporti (-765 euro). "In parte – conclude Orlando – ciò è dovuto all'invecchiamento della popolazione, alla diffusione del consumo di pasti fuori casa e alle nuove modalità di mobilità. Al contrario, sono in aumento i consumi legati al tempo libero, alla cultura e alle comunicazioni (+316 euro), e quelli destinati alla sanità (+112 euro). È un chiaro segnale del cambiamento delle priorità nelle famiglie grossetane".

In vista delle festività pasquali e dei ponti fino al 2 maggio, che rappresentano da sempre un momento critico per il commercio e il turismo locale, Confcommercio Grosseto guarda con speranza verso una possibile ripresa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie