Sono partiti in treno all'alba di oggi, mercoledì 9 aprile, per raggiungere Roma. Un pellegrinaggio in Vaticano, nell'anno giubilare, programmato da tempo che ha coinvolto oltre mille persone dalla Maremma, tutte delle diocesi di Grosseto e Pitigliano-Sovana-Orbetello. Una giornata di per sé speciale, ancor di più perché ad "accompagnare" i pellegrini c'era il nuovo vescovo Bernardino Giordano, al suo debutto dopo le cerimonie di ingresso nelle nuove diocesi.
Il nuovo vescovo ha avuto ben tre incontri con i pellegrini: l'accoglienza al mattino, poi durante la celebrazione della messa in San Pietro – con i pellegrini maremmani uniti ad assistere dietro l'altare ligneo principale – e infine nel pomeriggio, per la catechesi in una chiesa romana dedicata a San Gregorio VII, Ildebrando di Sovana, ricordato come il papa "rivoluzionario" del XI secolo.
Per tutti è stata l'occasione per conoscere più da vicino il nuovo vescovo.
Della "spedizione maremmana" hanno fatto parte anche alcune suore salite sul treno proveniente da Follonica.
Il momento culminante della giornata? L'ingresso nella Porta Santa.
(Fotoservizio di Andrea Burgio)
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy