Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

colline del fiora

L'Innovazione digitale dell'enoturismo fa tappa in Maremma con i podcast di Loquis

Giulia Biagi

28 Marzo 2025, 09:11

L'Innovazione digitale dell'enoturismo fa tappa in Maremma con i podcast di Loquis

Il viaggio di Open Winery prosegue con fervore: dopo il suo esordio sulle pendici dell'Etna, l'iniziativa giunge in Toscana per un'altra tappa volta a promuovere l'enoturismo attraverso la narrazione digitale. Il progetto di Loquis, prima piattaforma italiana dedicata ai travel podcast, si ferma nella suggestiva Maremma, dove la cantina Sassotondo, un rinomato punto di riferimento nella produzione biologica, diviene il fulcro di un nuovo podcast geolocalizzato. Questo arricchisce l'esperienza dei visitatori con una narrazione coinvolgente e accessibile.

L'iniziativa è stata presentata durante un press tour esclusivo presso la cantina di Pitigliano, alla presenza di Carla Benini ed Edoardo Ventimiglia, titolari della cantina Sassotondo, di Bruno Pellegrini, Amministratore Delegato di Loquis, e di Silvia Ghirelli, consulente ed esperta nel settore del turismo enogastronomico.

"Il progetto LOQUIS non è per noi un semplice strumento per incrementare la visibilità dell'azienda,- hanno affermato Carla Benini ed Edoardo Ventimiglia, - ma riteniamo che ci aiuterà a migliorare la performance generale della nostra cantina nel settore dell'accoglienza. Ci consentirà di far ascoltare le voci degli autorevoli consulenti e amici che, negli anni, ci hanno supportato con il loro contributo scientifico e tecnico, prezioso e interessante. Faciliterà l'esplorazione del ‘sassotondistan’, con un’audioguida che orienta e mette in relazione gli spazi fisici delle vigne e i vini. Ci permetterà di trasmettere le informazioni che consideriamo cruciali a un pubblico più ampio, sia in termini linguistici (grazie alle versioni tradotte) che d’età, attirando i giovani che prediligono i contenuti fruibili tramite smartphone."

L'evento ha rappresentato un'opportunità per approfondire il valore dell'innovazione digitale nel turismo del vino e l'importanza di strumenti che siano in grado di arricchire l'esperienza dei visitatori, rendendola più dinamica e immersiva.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie