Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

colline del fiora

Il borgo di Montemerano protagonista all'Eredità: la curiosa forma a cuore incanta tutti

Roberta Bogi Pagnini

13 Marzo 2025, 12:31

Il borgo di Montemerano protagonista all'Eredità: la curiosa forma a cuore incanta tutti
Nella puntata di ieri sera dell'Eredità, programma Rai, è stata fatta una domanda sul paese di Montemerano, che ha suscitato grande interesse, non solo nel pubblico, ma anche negli abitanti stessi che si sono sentiti orgogliosi del proprio paese di appartenenza.
La domanda chiedeva cosa ricordasse il bellissimo borgo di Montemerano visto dall'alto: tra le risposte, c'era una spirale, una stella simmetrica, un occhio e un cuore. E proprio quest'ultima era la risposta esatta. Le mura che circondano il paese, infatti, abbracciano tutto l’abitato antico. Furono costruite inizialmente tra il 13esimo e il 14esimo secolo, ma poi vennero rimaneggiate nel corso del 1400. Originariamente la cinta muraria contava sei torrioni, quattro dei quali ancora oggi in piedi ed in ottimo stato di conservazione. Viste dall’alto, le mura, che sono state modificate e rimaneggiate in varie epoche, assumono la caratteristica forma di un cuore.
Per questo motivo, Montemerano viene chiamato anche il borgo dell'amore, e in ogni stagione conta tantissimi turisti: arroccato su una piccola collinetta domina le valli toscane, e da qui sono facilmente raggiungibili località gettonate come le terme di Saturnia. E' un borgo medievale dove ancora oggi è possibile ammirare antichi palazzi, vicoli e, appunto, la "famosa" cinta muraria a forma di cuore.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie